• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: Europa in ordine sparso, giù il lusso, Milano corre con Stellantis

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Borse: Europa in ordine sparso, giù il lusso, Milano corre con Stellantis

Le Borse europee si muovono in ordine sparso nella seduta di martedì 15 aprile, nonostante la tregua annunciata dal presidente americano Donald Trump sui dazi per le auto, che ha alimentato gli acquisti su alcuni titoli del comparto automobilistico. A pesare sul listino parigino è invece lo scivolone del settore del lusso, dopo la trimestrale deludente di Lvmh che ha scatenato una raffica di vendite.

Borse: Europa in ordine sparso, giù il lusso, Milano corre con Stellantis

Il titolo del colosso francese del lusso cede l’8%, segnando la peggior performance della seduta tra i big europei. Una frenata che coinvolge anche Christian Dior, in calo del 7,23%, Burberry (-3,9%), Kering (-2,9%) ed Hermès (-1,66%). Proprio Hermès conquista, per effetto domino, il primato di maggiore capitalizzazione nel comparto, scalzando temporaneamente Lvmh. La debolezza del comparto, fortemente esposto alla domanda cinese e internazionale, contribuisce a frenare l’indice Cac 40 di Parigi, che chiude a +0,3%, fanalino di coda tra le principali piazze europee.

Bene Milano e Francoforte, Stellantis in evidenza


A trainare il listino milanese è la performance brillante di Stellantis, che mette a segno un balzo del 5,66%, favorito proprio dall’ipotesi di una distensione sui dazi. Il gruppo automobilistico, con importanti stabilimenti in Canada e Messico, si conferma tra i principali beneficiari di un allentamento delle tensioni commerciali. Il Ftse Mib archivia la seduta con un guadagno dell’1,3%, preceduto solo da Francoforte (+1,44%), sostenuta a sua volta da acquisti sul comparto auto. Bene anche Madrid (+1,18%) e Londra (+0,88%).

Brillano a livello settoriale anche Bmw (+3,96%), Volkswagen (+3,53%) e Mercedes (+3,37%), mentre risultano più contenuti i guadagni per Porsche (+1,38%) e Ferrari (+0,78%), meno esposte agli effetti delle barriere commerciali. Tra i finanziari, in evidenza Société Générale (+2,34%), seguita da Mediobanca e Unicredit (entrambe +1,9%), Mps (+1,8%), Commerzbank (+1,78%) e Banco Bpm (+1,71%).

Occhi sulla Bce e dati macro in arrivo

Sul fronte macroeconomico, gli investitori guardano con attenzione a giovedì prossimo, quando la Banca centrale europea potrebbe annunciare un taglio dei tassi di 25 punti base. Intanto si attendono i dati dell’indice Zew dalla Germania e dell’intera Eurozona, insieme alla produzione industriale di febbraio. I future Usa viaggiano in territorio positivo, segnalando un avvio tonico per Wall Street.

Materie prime e valute: oro sui massimi, dollaro in calo

Sul fronte delle materie prime, il petrolio Wti avanza dello 0,41% a 61,78 dollari al barile, mentre il gas naturale europeo sale dello 0,41% a 34,64 euro al MWh, invertendo la rotta dopo la debolezza dei giorni precedenti. L’oro, bene rifugio per eccellenza, si mantiene sui massimi a 3.230 dollari l’oncia (+0,45%). Sul mercato valutario, il dollaro si indebolisce, scendendo a 0,88 euro e 0,75 sterline.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720