Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall Street risente del contagio geopolitico.
________________________________________
Chiusura borse europee: giornata in rosso
Le principali piazze del Vecchio Continente chiudono pesanti oggi13 giugno:
• Milano -1,3% insieme a Madrid: Parigi -1,1%, Francoforte -1,2%, Londra -0,5% , Madrid -1,23%
Andamento settoriale su Piazza Affari
• Blue chip in rosso: Stellantis -3,34%, Ferrari -2,59%, Volkswagen -2,42%, Porsche -1,72%. Lusso in difficoltà (Richemont, Burberry, Moncler, Cucinelli tra -2% e -3%).
• Banche in calo: Mediobanca -2,3%, BBVA -2%, Popolare Sondrio -1,95%, Unicredit & BancoBPM -1,5%, MPS -1,45%, Bper -1,4%, Intesa -0,8%, unica eccezione Commerzbank +0,32%.
• Difesa ok, petroliferi contrastati: BAE +2,86%, Saab +2,59%, Rheinmetall +1,77%, Leonardo +0,12%; BP +1,2%, Eni +0,86%, Shell +0,66%, mentre TotalEnergies -0,16%.
________________________________________
Borsa italiana – Mib, Mid, Small Cap
• Ftse Mib: peggiora con -1,3%, quinto ribasso consecutivo.
• Mid Cap: -1,12%; Star/Small Cap: -1,45%.
Titoli migliori:
• A2A +1,32%, Leonardo +0,72%, Eni +0,69%
Più penalizzati:
• Nexi -5,35%, Stellantis -3,19%, Iveco -3,05%, Moncler -2,88%
________________________________________
Valute e spread
• EUR/USD a 1,1563, -0,20%; EUR/GBP 0,8502, -0,09%; GBP/USD circa 1,36
• Spread BTP/Bund stazionario: 89–95 pb; BTP 3,38–3,48%, Bund 2,54%
________________________________________
Commodity e oro
• Petrolio WTI +5,66%, Brent +7%.
• Gas naturale europeo +4,74%.
• Oro +0,98%.
________________________________________
Wall Street alle 17:40 italiane
Wall Street apre in forte calo per il conflitto Israele–Iran:
• Dow Jones circa -1,3% (~-650/700 punti), Nasdaq -1–1,2%, S&P 500 -1% circa Settori energetici su, difesa su (Lockheed Martin +3,2%), airlines giù (-3,7/4,7%). Oro in rialzo, bond USA in rialzo dei rendimenti
________________________________________
Sintesi: cosa aspettarsi
1. Geopolitica dominante: escalation tra Israele e Iran scuote i mercati globali.
2. Commodities su forte spinta: petrolio, gas e oro rispondono all’incertezza.
3. Spread stabile ma attenzione al BTP decennale: rendimenti italiani si avvicinano al 3,5%.
4. Wall Street nervosa: vendite generalizzate, squadre difesa/energia tra le poche luci.
________________________________________
Outlook per i prossimi giorni
• Monitorare l’evoluzione del conflitto e possibili interventi internazionali.
• Attenzione a eventuali rialzi inflazionistici dovuti al petrolio sopra i 75 $.
• Possibili opportunità in difesa ed energia; sempre alto il premio per il rischio in Italia sul BTP