• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: zoppicano i mercati asiatici ad inizio della settimana di contrattazioni

- di: Redazione
 
Borse: zoppicano i mercati asiatici ad inizio della settimana di contrattazioni
Le azioni asiatiche hanno cominciato la settimana borsistica all'insegna del nervosismo. I mercati cinesi sono arretrati, dopo che il governo ha riferito che i profitti industriali sono diminuiti di quasi il 23% nei primi due mesi dell'anno rispetto al 2022. L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,3% a 19.667,66 e l'indice Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 3.251,40.

Borse: zoppicano i mercati asiatici ad inizio della settimana di contrattazioni

Il Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato lo 0,3% a 27.476,87 e il Kospi di Seul ha perso lo 0,2% a 2.409,22.
Lo S &P/ASX 200 australiano è salito dello 0,1%, a 6.962,00 e il Sensex di Mumbai ha guadagnato lo 0,6%. Le azioni sono aumentate anche alla borsa di Bangkok.
Venerdì, l'S &P 500 è salito dello 0,6%, segnando il suo secondo guadagno settimanale consecutivo, chiudendo a 3.970,99. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,4% a 32.237,53 e il Nasdaq Composite è salito dello 0,3% a 11.823,96. L'indice Russell 2000 è salito dello 0,9% a 1.734,92.

Gli investitori sono concentrati su ciò che la Federal Reserve e le altre banche centrali faranno con i tassi di interesse in futuro dopo la recente ondata di turbolenze nel settore bancario.
Le azioni di Deutsche Bank sono crollate dell'8,5% in Germania venerdì e le azioni di altre grandi banche europee hanno subito cali minori. I fallimenti, negli Stati Uniti, della Silicon Valley Bank e della Signature Bank di New York hanno messo sotto i riflettori l'intero settore. Gli investitori si sono concentrati sulle banche di piccole e medie dimensioni, quelle al di sotto delle dimensioni delle banche "troppo grandi per fallire" e considerate più rischiose.

In altri scambi, il petrolio greggio di riferimento statunitense è avanzato di 80 centesimi a 70,06 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Venerdì ha perso 70 centesimi a $ 69,26.
Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, ha guadagnato 82 centesimi a 75,41 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
11
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
Trovati 77 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25