• POSTE25 850 1

Borse: i mercati globali col fiato sospeso in attesa delle decisioni della Fed

- di: Redazione
 
Borse: i mercati globali col fiato sospeso in attesa delle decisioni della Fed
Le borse di mezzo mondo aspettano le decisioni della Federal Reserve su possibili nuovi aumenti dei tassi di interesse. Oggi i mercati asiatici sono stati contrastanti, ad eccezione dei benchmark cinesi. Le azioni cinesi hanno esteso i guadagni dopo i forti progressi di ieri, spinti dalla prospettiva - senza però alcun riscontro - che Pechino potrebbe prepararsi ad allentare gradualmente le rigide restrizioni COVID-19.

Le borse mondiali attendono le decisioni della Fed

L'Hang Seng di Hong Kong è balzato del 2,6% a 15.859,39, mentre l'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,7% a 3.018,78. Il benchmark giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,1% a 27.643,18. L'S &P/ASX 200 australiano ha aggiunto lo 0,1% a 6.986,70. Il Kospi della Corea del Sud è scivolato di quasi lo 0,1% a 2.333,67.

La Fed dovrebbe iniziare oggi una riunione di due giorni, che potrebbe concludersi con un nuovo aumento - il sesto dell'anno - dei tassi di interesse. L'aspettativa diffusa è che la Fed spinga attraverso un altro aumento di tre quarti di punto percentuale.

L'S &P 500 è sceso dello 0,4% a 3.856,10 dopo essere salito dell'1% poco dopo l'apertura delle contrattazioni. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,2% a 32.653,20 e il Nasdaq Composite è sceso dello 0,9%, a 10.890,85. Il Russell 2000 è salito dello 0,3% a 1.851,39.

Il Dipartimento del Lavoro americano ha riferito che i posti di lavoro negli Stati Uniti sono aumentati inaspettatamente a settembre, suggerendo che il mercato non si sta raffreddando così velocemente come sperava la Fed mentre cerca di rallentare la crescita economica. Nel commercio di energia, il greggio statunitense di riferimento ha aggiunto 1,32 dollari, a 89,69 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent, lo standard internazionale, è aumentato di 1,19 dollari, a 95,84 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
26/08/2025
Borse asiatiche deboli in apertura, tensioni Usa e petrolio in rialzo
Aperture negative dei mercati Asia: Hong Kong e Cina giù, Tokyo e Seoul deboli; Mumbai sot...
25/08/2025
Seduta europea fiacca, Wall Street sotto osservazione
orse europee fiacche, focus su Wall Street alle 17:40 | Spread in lieve rialzo.
25/08/2025
Europa ferma al 2014, risparmiatori ancora senza scudo
Analisi critica della prof.ssa Concetta Brescia Morra sulla riforma bancaria Ue: bail-in, ...
25/08/2025
Sprint sui contratti collettivi: incentivi e detassazione in vista
Piano del governo: tassazione agevolata sui maggiori compensi se i rinnovi dei contratti c...
25/08/2025
Germania: indice IFO in salita oltre le previsioni ad agosto
L'ultima analisi condotta dall'Ifo Institute for Economic Research dipinge un quadro incor...
25/08/2025
Unicredit rafforza al 26% la presa su Commerzbank
Unicredit porta la quota di voto in Commerzbank al 26% (potenziale 29%), con impatto CET1 ...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720