• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: nella regione Asia-Pacifico bene solo Tokyo

- di: Redazione
 
Borse: nella regione Asia-Pacifico bene solo Tokyo
I mercati borsistici asiatici hanno vissuto oggi una giornata in chiaroscuro, con la soa borsa di Tokyo a chiudere in terreno positivo. Mercoledì le azioni asiatiche erano per lo più in ribasso dopo il calo a Wall Street mentre i trader tornavano da un lungo fine settimana di vacanza.

Borse: nella regione Asia-Pacifico bene solo Tokyo

Il Nikkei 225 di Tokyo è avanzato dello 0,5% a 33.208,26, mentre, a Seul, il Kospi è sceso dello 0,6% a 2.567,12.
L'S & P/ASX 200 in Australia è scivolato dello 0,8% a 7.257,70 dopo che il governo ha riferito che l'economia è cresciuta ad un ritmo annuo del 2,3% nell'ultimo trimestre. In termini trimestrali, l'espansione è stata modesta dello 0,2%. Le cifre erano migliori del previsto.

L'indice Hang Seng di Hong Kong ha lasciato lo 0,8% a 18.306,24, in un mercato che si sta riprendendo dai guadagni alimentati dalle recenti misure di stimolo per il mercato immobiliare cinese in difficoltà.
L'indice Shanghai Composite ha perso lo 0,3% a 3.143,62. L'indice indiano Sensex è sceso dello 0,1%.
Ieri, a Wall Street, nella giornata di contrattazioni seguita alla festività del Labour Day, l'indice S & P 500 è sceso dello 0,4%, a 4.496,83, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,6% a 34.641,97. Il Nasdaq è scivolato dello 0,1% a 14.020,95, mentre il Russell 2000 ha accusato una perdita del 2,1% a 1.880,45.

Tra i singoli titoli, JPMorgan Chase ha chiuso in ribasso dell'1,1%, mentre Microsoft è cresciuta dell'1,5%.
I titoli energetici hanno beneficiato dell'annuncio che l’Arabia Saudita e la Russia hanno dichiarato che estenderanno il taglio volontario alla produzione di 1 milione di barili di petrolio al giorno fino alla fine dell’anno. Chevron è cresciuta dell’1,3%.
All'inizio di mercoledì, il petrolio greggio di riferimento statunitense era in rialzo di 1 centesimo a 86,70 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard per il commercio internazionale, è rimasto invariato a 90,04 dollari al barile. Quest'anno ha raggiunto il suo livello più alto.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25