• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPER Banca presenta la ricerca Nomisma sui settori Gomma e Meccanica

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca presenta la ricerca Nomisma sui settori Gomma e Meccanica
BPER Banca ha tenuto un convegno presso la sede della Camera di Commercio di Varese dal nome "Settori e territori: l'impatto della pandemia su Gomma e Meccanica e le opportunità offerte dal PNRR", in cui è stata presentata una ricerca nomisma sui due settori di grande importanza per la provincia, in modo da tracciare lo scenario attuale e gli obiettivi futuri.

BPER Banca presenta la ricerca Nomisma sui settori Gomma e Meccanica

La ricerca intitolata "Imprese Meccanica strumentale e Gomma" è stata condotta ascoltando un campione di 116 imprese per il settore della meccanica e 98 imprese per il settore della gomma fra il settembre del il 2021 e il marzo del 2022.Nel report viene evidenziato come i 2 anni appena passati abbiano portato effetti negativi sulle performance delle imprese, con fatturati al di sotto dei livelli del 2019: il 25% delle imprese della meccanica intervistate ha dichiarato un calo del fatturato di oltre il 30% nel 2020 e di un lieve miglioramento nel 2021.
Il settore gomma vive una situazione leggermente diversa, con una stabilità maggiore rispetto al periodo pre-pandemia.

"Sono 1.586 le imprese meccaniche nel varesino" - si legge nel report - "di cui 13 leader (2,6% d'Italia) 
distribuite in 2.133 sedi per più di 10 mila occupati, che contribuiscono con una percentuale del 3,1% all’export nazionale (su questo dato la Gomma registra un valore del 2,3%). Complessivamente l’export nella Meccanica inciderebbe sull’economia della Provincia 3 punti percentuali in più (11%) rispetto alla media nazionale, che si attesta intorno all’8%. Sono invece 34 (quasi il 7% sul totale nazionale) le aziende leader nel comparto della Gomma che operano in provincia. Un settore ben sviluppato sul territorio e che conta 114 imprese, dislocate in 194 sedi per 3.389 occupati. Nomisma stima che la provincia di Varese per dimensioni, tassi di crescita, livello di internazionalizzazione, redditività, produttività e innovazione, occupi sul comparto il quinto posto in Italia".

L’attuazione del PNRR potrebbe produrre nel medio-lungo periodo impatti positivi rilevanti secondo il 52% degli intervistati nel settore della Meccanica e il 41% nel settore della Gomma: per oltre il 40% delle imprese, l'impatto positivo riguarderà il fatturato. L'8% degli intervistati per la Gomma e il 4% per la Meccanica si aspetta una crescita di oltre il 30%.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza permetterebbe alle imprese di avere maggiori risorse da reinvestire in progetti di Ricerca e Sviluppo secondo il 35% delle aziende nella Meccanica e a supporto dell'internazionalizzazione per il 34% delle aziende della Gomma.

Marco Mandelli, Responsabile Direzione Corporate and Investment Banking BPER Banca, ha commentato: "La ricerca elaborata da Nomisma mostra quanto la Banca resti un punto di riferimento per le imprese ed è indicata come principale fonte per il finanziamento in caso di necessità. Oggi gli Istituti sono chiamati a essere molto proattivi verso tutti i segmenti di clientela, a sostenere le aziende in modo più completo rispetto al passato: non è più sufficiente rispondere alle richieste ma occorre anticiparle, saper comprendere e interpretare l’andamento dei comparti ed essere dunque capaci di offrire soluzioni che soddisfino tempestivamente le esigenze dei clienti. BPER Banca è orientata in questa direzione e stiamo ricevendo riscontri molto positivi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
12
08/07/2025
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usa...
08/07/2025
Supermercati e spreco alimentare: quando il cibo buono finisce nella spazzatura
In Italia, come in gran parte d’Europa, i supermercati buttano ogni giorno una quantità si...
08/07/2025
Nasce il pool 'Cat-Nat', scudo assicurativo per imprese contro le catastrofi naturali
È stato ufficialmente costituito a Milano il nuovo pool assicurativo “Cat-Nat”
08/07/2025
Mercati asiatici in spolvero: petrolio giù, oro in pressione, euro stabile
Asia in rialzo nonostante tensioni commerciali Usa, materie prime in stallo e attesa per f...
08/07/2025
Trump ricatta l’Europa: dazi Usa al 10%, ma solo a certe condizioni
L’offerta Usa nasconde un attacco ai settori chiave dell’industria europea. Auto, farmaci ...
08/07/2025
Cina sfida i dazi di Trump: “Abbiamo risorse per resistere”
Li Qiang risponde ai dazi di Trump al vertice Brics: apertura selettiva, nuovo centro di r...
Trovati 74 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25