• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, mentre Wall Street chiude male un brutto febbraio

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, mentre Wall Street chiude male un brutto febbraio
Giornata di contrattazioni positiva per i mercati asiatici (con Hong Kong sugli scudi) che hanno risentito dei rapporti che riferiscono della forte ripresa della produzione cinese con la fine delle rigorose misure anti-covid decisa alla fine del 2022 con l'allentamento bene.

Borse: bene i mercati asiatici, mentre Wall Street chiude male un brutto febbraio

Le azioni asiatiche sono aumentate mercoledì dopo che i rapporti sulle misure chiave della produzione cinese hanno mostrato una forte ripresa dopo che i controlli antivirus sono stati revocati alla fine dello scorso anno. A guidare le borse in termini di guadagnati è stata Hong Kong, con l'incide Hang Seng che ha ottenuto un ottimo + 3,3%, guadagnando più di 700 punti, a 20.486,79. Il benchmark giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,3% a 27.523,17. Lo S&P/ASX 200 australiano ha guadagnato lo 0,1% a 7.263,10.

Ieri Wall Street ha chiuso un febbraio non certo esaltante, con ulteriori perdite martedì. L'S &P 500 ha perso lo 0,3%, con una perdita complessiva del mese 2,6% per il mese e chiudendo a 3.970,15. Il Dow è sceso dello 0,7% a 32.656,70 mentre il Nasdaq è sceso dello 0,1% a 11.455,54. Ora l'attenzione si sposta sui rapporti degli utili di importanti protagonisti del settore commerciale, attesi per questa settimana.
I rapporti sull'economia americana resi noti ieri hanno determinato qualche timore, in particolare quello che ha mostrato che la fiducia tra i consumatori statunitensi è diminuita a febbraio. Un altro ha affermato che la produzione nella regione di Chicago si è indebolita più del previsto.

Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento ha guadagnato 48 centesimi a 77,53 dollari nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard di prezzo internazionale, è salito di 0,52 dollari a 83,97 dollari al barile.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25