• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Università Ca' Foscari ed ENGIE insieme per l'efficientamento energetico dell'Ateneo

 
Università Ca' Foscari ed ENGIE insieme per l'efficientamento energetico dell'Ateneo

FOTO: Engie.it

Università Ca' Foscari ed ENGIE lavorano per l'efficientamento energetico di oltre 32 edifici dell'Ateneo, in modo da ridurre considerevolmente i consumi: interventi legati a energia rinnovabile, elettrificazione, impianti di produzione e distribuzione efficiente, isolamento termico, illuminazione LED e sistemi intelligenti di gestione dell'energia garantiranno una notevole riduzione dei consumi e consentiranno un taglio di 2.500 tonnellate di anidride carbonica.

Università Ca' Foscari ed ENGIE insieme per l'efficientamento energetico dell'Ateneo

Il progetto prevede, per alcuni edifici, il raggiungimento dei parametri europei per la certificazione Nearly Zero-Energy Building e l’Università Ca’ Foscari Venezia, scegliendo la formula del partenariato pubblico – privato (PPP), ha affidato a ENGIE la riqualificazione energetica e la gestione dei servizi energetici di 32 edifici, sedi amministrative, laboratori e aule, per una estensione complessiva di circa 500.000 metri cubi.

Il progetto di efficientamento energetico, in linea con gli obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione a livello nazionale ed europeo, punta su due direzioni fondamentali: l’abbattimento dei consumi attraverso la sostituzione degli impianti esistenti con tecnologie efficienti, l’installazione di sistemi di gestione evoluti e la realizzazione di interventi di isolamento volti alla riduzione delle dispersioni termiche da un lato, interventi di integrazione di produzione in loco di energia da fonti rinnovabili attraverso, l’installazione di 111 kW di impianti fotovoltaici, dall’altro.

Inoltre, è prevista la realizzazione di un sistema di recupero di acqua piovana con l’obiettivo di abbattere il fabbisogno di acqua per l’irrigazione degli spazi verdi.

Nearly-Zero Energy Building: alte prestazioni per aule e laboratori di ricerca

Al termine del piano di intervento, alcuni degli edifici adibiti ad aule e laboratori di ricerca saranno classificati come NZEB (Nearly Zero-Energy Building) secondo quanto definito dalla Energy Performance of Buildings Directive della Commissione Europea: “Edifici a Energia Quasi Zero” vale a dire “edifici ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in situ”.

Marco Massaria, Direttore Area Nord ENGIE Italia, ha commentato: "La riqualificazione e l’efficientamento degli edifici permetteranno all'Università di adottare soluzioni più sostenibili sia da un punto di vista ambientale che economico, tenendo sotto controllo i consumi e i costi legati al fabbisogno energetico. La partnership con l’Ateneo veneziano si aggiunge alle oltre 20 Università italiane che si sono affidate a ENGIE per realizzare progetti virtuosi di efficienza energetica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720