• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Carburanti: senza sconti sulle accise, i prezzi lievitano, con magistratura e GdF che indagano

- di: Redazione
 
Carburanti: senza sconti sulle accise, i prezzi lievitano, con magistratura e GdF che indagano
La notizia che la magistratura (la Procura della repubblica di Roma) e la Guardia di Finanza si stanno muovendo conferma - come apparrebbe scontato - che dietro il violento aumento dei prezzi dei carburanti, dopo la fine degli scontri praticati sulle accise, ci sia un'azione speculativa. L'iniziativa di magistrati e investigatori dovrebbe avere su di noi, cittadini qualsiasi, un effetto tranquillizzante, perché ravviseremmo una risposta dello Stato a quella che appare una operazione poco chiara.

Carburanti: senza sconti sulle accise, i prezzi lievitano

Eppure la sensazione che si ha è ben diversa, come se la dinamica dei prezzi alla pompa goda di un duplice modo di reagire all'oscillazione dei prezzi del greggio e dei costi di raffinazione, aumentando repentinamente quando davanti al costo c'è il segno +, mentre scendono (sempre che scendano...) molto lentamente quando i prezzi calano.

E' purtroppo una situazione che il consumatore italiano conosce benissimo. Come sa perfettamente che, se ha la sfortuna di dovere affrontare uno spostamento in autostrada con un mezzo proprio, dovrà pagare la benzina o il diesel ad un prezzo più elevato rispetto a quello degli impianti di distribuzione dei carburanti che operano dentro i centri urbani. Stando alle ultime rilevazioni di Quotidiano energia, il prezzo medio della benzina servito sale a 1,965 euro mentre quello del diesel sale a 2,023 euro al litro. Quello, sempre medio nazionale, della benzina in modalità self è 1,821 euro al litro (1,814 la rilevazione del 5 gennaio), con i diversi marchi compresi tra 1,816 e 1,835 euro al litro (no logo 1,819). Il prezzo medio praticato del diesel self è a 1,879 euro al litro (contro 1,875).

Prezzi che schizzano per gli impianti sulle autostrade: prezzo medio della benzina in modalità servito a 2,171 euro; in modalità il self, 1,912 euro al litro. Per quanto riguarda il gasolio, il costo è di 1,963 euro al litro se ci si serve da soli e 2,223, con l'ausilio di un addetto alla pompa. Sempre secondo Quotidiano energia, per il Gpl si spendono 0,823 euro a litro per il self e 0,900 euro al litro per il servito.
Una raffica di aumenti che possono trovare una giustificazione nella cancellazione degli sconti sulle accuse, decise dal governo Draghi e non confermato da quello Meloni, che ha fatto una scelta diversa, decidendo di indirizzare i risparmi verso i sostegni alle famiglie.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720