• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) resta al vertice della classifica di Reputation Science

- di: Redazione
 
Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) resta al vertice della classifica di Reputation Science
Un manager si giudica dai risultati, come scontato, ma anche da come interpreta il mandato di leader della sua azienda. Un insieme di valutazioni che, unite a quella della combinazione ''Environmental-Social-Governance'', Top Manager Reputation, l’osservatorio permanente di Reputation Science, mette alla base della elaborazione della ''classifica'' dei manager che guidano le grandi aziende italiane.
Una classifica prestigiosa e che è il frutto di un esame approfondito appunto delle performance aziendali. Classifica che vede il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, confermato al vertice, ''grazie - recita il comunicato con cui Reputation Science ha ufficializzato i risultati della propria indagine sulla reputazione online dei vertici della grandi aziende presenti in Italia - ai risultati ottenuti dalla banca, con un utile netto dei nove mesi a oltre quattro miliardi di euro e con lo stanziamento di 30 miliardi a supporto di imprese e famiglie''.

Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) al vertice della classifica di Reputation Science

Dato quest'ultimo che conferma la vocazione di Intesa Sanpaolo come istituto sempre molto attento alla comunità nazionale e alle sue dinamiche. Nell'ideale podio della classifica seguono Claudio Descalzi , amministratore delegato di Eni, e Francesco Starace, vertice di Enel, che ha visto i propri ricavi crescere dell’84%.

Seguono Giorgio Armani, Brunello Cucinelli, Renato Mazzoncini, di A2A, Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato di Terna. Per il cluster Finance, in classifica compaiono Matteo Del Fante, e Andrea Orcel, di Unicredit. Luigi Ferraris, di Ferrovie dello Stato, si conferma leader del settore Trasporti. John Elkann è in undicesima posizione, mentre Urbano Cairo continua a guidare il cluster Media&Telco. E ancora Alessandro Benetton, di Edizione, e Pietro Labriola, Ad di Tim. In classifica generale anche Piersilvio Berlusconi e Carlo Cimbri (che con Unipol ha ‘affiancato’ Elon Musk nell’acquisizione di Twitter). Tra i migliori 100 entra Benedetto Levi di Iliad.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25