• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Carmignac lancia la sua prima strategia di private equity

- di: Redazione
 
Carmignac lancia la sua prima strategia di private equity

Carmignac entra nella gestione dei private asset, annunciando il lancio della sua prima strategia di private equity. L'ultimo passo in un percorso intrapreso da tempo con diverse iniziative, come la partnership strategica che ha permesso alla Maison di diventare investitore di riferimento di Clipway nell'ottobre dello scorso anno.

Carmignac lancia la sua prima strategia di private equity

Il lancio del Fondo va ad aggiungere un prodotto complementare di investimento nei private market all’ampia gamma di fondi investiti nei mercati pubblici. Si punta a offrire agli investitori il meglio della gestione attiva e alternativa, grazie al lavoro di un team composto da quattro specialisti di private equity guidati da Edouard Boscher.

Grazie ai vantaggi esclusivi offerti dalla partnership strategica con Clipway, Carmignac può proporre una soluzione completa di private equity, contraddistinta dagli elevati standard generalmente riservati agli investitori istituzionali.

Maxime Carmignac, chief executive officer di Carmignac UK commenta: “Riteniamo da tempo che il private equity sia una fonte interessante di diversificazione per i nostri clienti. Abbiamo avviato il progetto diverso tempo fa per sviluppare una strategia differenziata di cui siamo molto orgogliosi. Abbiamo lavorato sul bilancio per dare vita a una partnership con una società di primo piano che opera nel private equity secondarioCrediamo che questa sia un’ottima illustrazione dell’approccio di Carmignac all’innovazione di prodotto, che favorisce i risultati di lungo termine e gli interessi del cliente. La nostra profonda esperienza nell’investment analysis e nella gestione del rischio, coniugata alla vasta competenza del nostro team interno e di Clipway nei private market, ci permette di proporre una strategia che sarà sicuramente interessante per i clienti europei.”

Edouard Boscher, Head of private equity aggiunge: “Il private equity ha dato prova di una solida performance negli ultimi decenni, ma l’accesso a questa forma di investimento è sempre stato abbastanza circoscritto. Grazie ai recenti sviluppi nei mercati privati e alla maggiore consapevolezza sul loro potenziale di rendimento, questo è il momento ideale per accedere a questa interessante asset class per gli operatori innovativi. Carmignac si impegna a dare ai distributori e agli investitori la possibilità di accedere all’universo del private equity attraverso un prodotto che offre la stessa qualità e le stesse condizioni dei prodotti tradizionalmente riservati agli investitori istituzionali.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
2
15/07/2025
Anziani, lo Stato deve soldi: come richiedere arretrati mai versati
Scopri come ottenere la prestazione universale per anziani non autosufficienti. Fino a 850...
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
15/07/2025
Impatti in vista: Asia stabile, petrolio su, Europa pronta al via
I mercati asiatici si muovono tra cautela e timidi rialzi tech. Materie prime in fermento,...
15/07/2025
Cina, economia in tenuta tra dazi e tensioni: +5,2% nel trimestre
Pil cinese in crescita del 5,2% nel secondo trimestre 2025. Pechino resiste tra dazi Usa e...
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
Trovati 75 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25