• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Casa e coppia: accogliente e rafforza la relazione

- di: Barbara Leone
 
Casa e coppia: accogliente e rafforza la relazione
Da che mondo è mondo la casa è un nido d’amore. Soprattutto per le giovani coppie, che proprio da lì partono per il lungo (si spera) viaggio di una vita insieme. Non a caso si dice due cuore e una capanna, per evidenziare il fatto che ogni dimora non è, o non dovrebbe essere, una questione di mattoni ma d’amore. Quel che è certo è che ogni coppia vive la casa come un rifugio cui non vede l’ora di far ritorno. E proprio al tema casa-coppia è dedicato l’ultimo sondaggio condotto da Casa.it, che in occasione di San Valentino ha realizzato un’indagine dall’incontrovertibile titolo “La casa degli innamorati”.

Casa e coppia: accogliente e rafforza la relazione

Il sondaggio vuole esplorare la relazione tra le coppie e la casa., cercando di comprendere le esigenze, le situazioni e le abitudini abitative degli innamorati che vivono insieme e come la casa influisca sul loro rapporto. Le domande hanno toccato temi diversi: dalla scelta della casa per la convivenza, alle responsabilità su faccende domestiche, burocratiche e tecniche fino ad arrivare alle questioni più emotive e sentimentali. Analizzando i risultati, troviamo un quadro positivo in cui emerge che la casa rafforza la relazione di coppia, molti innamorati hanno pensato di cambiare casa per migliorarla e i partner dividono equamente oneri e fatiche. Per quanto riguarda la scelta della casa in cui convivere, il 54,29% delle coppie dichiara di aver effettuato una scelta insieme, il 31,43% dice che la scelta è stata effettuata da uno dei due innamorati e il restante 14,28% vive in una casa che la coppia non ha scelto e che, ad esempio, è stata ereditata.

I risultati ci dicono poi che la casa è di proprietà di uno dei due partner per il 51,43%, mentre appartiene ad entrambi solo per il 17,14%. La percentuale restante dichiara che la casa non appartiene a nessuno dei membri della coppia (l’abitazione è, per esempio, in affitto). Uno dei temi più caldi è sicuramente la divisione delle faccende domestiche, il 41,18% delle coppie le divide equamente, il 35,29% dichiara che solo uno dei due partner si dà da fare, per il 20,59% non c’è una divisione precisa dei compiti, mentre il 2,94% degli intervistati lascia che se ne occupi un’altra persona. Le questioni relative alla casa, come ad esempio il pagamento delle bollette, la manutenzione, etc. per la maggior parte delle coppie è un compito che spetta a una sola persona (60,6%), il 39,4% condivide scadenze e incombenze ed emergenze.

La maggior parte degli intervistati ha descritto la propria relazione con la casa come calma e tranquilla (45,45%) o viva e piena di energia (39,39%). Per il 15,16% la relazione è negativa e fonte di stress e conflitto. Ma la casa è in grado di rafforzare la relazione di coppia? A quanto pare sì. Il 65,63% degli intervistati, infatti, ha dichiarato che la casa rafforza la loro relazione, il 18,75%, invece, dice che la casa è fonte di tensioni. Per il restante 15,62% la casa non ha alcun effetto sulla relazione di coppia. La maggior parte degli innamorati intervistati, il 61,29%, ha pensato di cambiare casa per migliorare la propria relazione di coppia. Alla richiesta di descrivere la propria casa con una parola quella che ricorre di più è accogliente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
12
27/06/2025
Cinzano brinda con l’Amaro del Capo: Caffo 1915 compra per 100 milioni
Campari cede un pezzo di storia per snellire il portafoglio. Caffo accelera l’espansione g...
27/06/2025
Berlusconi Jr, cedola d’oro da 100 milioni: Fininvest in piena forma
Ricavi in crescita, utile solido e debiti giù: la cassaforte di famiglia distribuisce il d...
27/06/2025
Mercati asiatici in crescita: rally spinto da fiducia globale
Il rally copre da Tokyo a Mumbai: dollaro in caduta, oro e petrolio sotto i riflettori, an...
27/06/2025
Mps rilancia su Mediobanca, ma Nagel prepara la contromossa
Scatta l’ops da 13 miliardi, ma Piazzetta Cuccia non molla: venerdì il piano 2028. Si acce...
27/06/2025
Conti pubblici sotto accusa, la Corte dei Conti suona la sveglia
Liste d’attesa, balneari, Pnrr e rottamazione: moniti duri al governo. “Difesa? Scelte dif...
27/06/2025
Spagna, scontro su Bbva-Sabadell. Industriali: “È dirigismo politico”
Il leader degli industriali attacca il premio Sanchez: “Ora c’è solo instabilità”.
Trovati 86 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25