• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Cassa Centrale Banca: importanti investimenti previsti nel piano strategico 2022-2025

- di: Daniele Minuti
 
Cassa Centrale Banca: importanti investimenti previsti nel piano strategico 2022-2025
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca ha ufficialmente approvato il nuovo Piano Strategico sviluppato 2022-2025: una strategia che prevede importanti investimenti pre proseguire nella crescita dell'Istituto.

Cassa Centrale Banca presenta il piano strategico 2022-2025

Le stime del Piano puntano a un NPL Ratio netto al di sotto del 2% (dopo la forte attività di derisking dell'ultimo triennio) e accantonamenti a fronte del rischio di credito nell'area 70%, con crescita di 13 punti percentuali del credito performing, nuova conferma della volontà di sostenere esigenze di imprese e famiglie.

La previsione di raccolta complessiva da clientela è di una crescita del 10%, con salita nel risparmio gestito e nella bancassurance, grazie anche alla collaborazione con Assimoco. Inoltre la prevista riduzione dell'attivo finanziario, la stabilizzazione del margine di interesse, la salita delle commissioni e il controllo dei costi operativo permettono di determinare proiezioni che vedono l'utile netto annuo oltre i 300 milioni di euro.


I fulcri del piano sono i seguenti: spinta sul modello distributivo (per incentivare un uso di strumenti di gestione evoluta della relazione), investimenti in tecnologia, centralità delle persone, maggiore attenzione alla gestione dei rischi e focus particolare sulla sostenibilità, in coerenza coi principi di cooperazione mutualistica che da sempre sono valori del Gruppo.

Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca, ha dichiarato: "I prossimi tre anni rappresentano una sfida importante per tutto il Gruppo. Coniugando le economie di scala e il miglioramento dei processi con la messa a disposizione di un’ampia gamma di prodotti e servizi che garantiscano competitività sul mercato alle BCC - CR - Raika affiliate, permetteremo lo sviluppo di relazioni sempre più forti con i Soci e i clienti".

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca (nella foto), ha aggiunto: "Il Piano Strategico 2022-2025 approvato dal Consiglio di Amministrazione rappresenta una nuova fase della nostra evoluzione: la sfida dei prossimi tre anni sarà, come Gruppo, identificare e implementare un modello di servizio per tutte le nostre Banche che sia distintivo e coerente con i valori peculiari del Credito Cooperativo. Vogliamo continuare a creare valore e redistribuirlo sul territorio in modo sostenibile, investendo con convinzione su due fattori abilitanti e fondamentali per garantirci la competitività: le nostre Persone e la tecnologia. Proprio le Persone saranno al centro della nostra azione di sviluppo: mi riferisco sia ai nostri clienti che ai nostri collaboratori, grazie infatti alle opportunità offerte dalla tecnologia – senza snaturare il valore della relazione – confidiamo di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di crescita e reddituali del Piano appena approvato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
2
08/10/2025
Ue, l’avanzo delle partite correnti scende a 81 miliardi
Nel Q2 2025 il surplus delle partite correnti Ue cala a 81 miliardi (1,7% del Pil): meno s...
08/10/2025
Audiovisivo italiano: 16,3 miliardi e una nuova stagione
L’audiovisivo italiano vale 16,3 miliardi nel 2024 (+9%): tv lineare al 52%, online in for...
08/10/2025
Conti pubblici, Giorgetti: “Comprate Btp, le richieste superano di cinque-sei volte l’offerta”
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, ha esortato i cittadini a investire nei Btp
08/10/2025
Simon Johnson: “Temo una seconda grande crisi finanziaria, stavolta innescata dalle stablecoin”
Simon Johnson, premio Nobel per le Scienze economiche nel 2024, in un’intervista lancia un...
08/10/2025
SIMEST, nominato il nuovo CDA: De Pedys Presidente, Regina Corradini D'Arienzo confermata AD
SIMEST, nominato il nuovo CDA: De Pedys Presidente, Regina Corradini D'Arienzo AD
08/10/2025
Banca Ifis conclude la ristrutturazione di Emma per 610 milioni: sostegno al settore farmacie
Banca Ifis ha portato a termine con successo la ristrutturazione della cartolarizzazione E...
Trovati 97 record
Pagina
2
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720