• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Dal Cdm via libera al Decreto Bollette: a famiglie e imprese circa 3 miliardi

- di: Redazione
 
Dal Cdm via libera al Decreto Bollette: a famiglie e imprese circa 3 miliardi

Il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente dato il via libera al cosiddetto "Decreto Bollette", con cui il governo punta a tamponare gli effetti del caro energia, con focus particolare nei confronti delle famiglie in difficoltà e delle imprese italiane.

Dal Cdm via libera al Decreto Bollette: a famiglie e imprese circa 3 miliardi

La premier Giorgia Meloni, mentre era in corso la conferenza stampa post Cdm, ha pubblicato un video sui suoi account social: "Oggi il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette. Parliamo di circa 1,6 miliardi di euro per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese. Con questo intervento le famiglie con reddito fino a 25mila euro di Isee, quindi la stragrande maggioranza potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta, significa che dovrete presentare il vostro Isee. Un contributo che salirà fino a 500 euro per chi ha già i requisiti per il bonus sociale quindi i nuclei fino a 9.530 euro".

"Andiamo incontro anche alle imprese" - ha aggiunto la premier - "in particolare tagliamo gli oneri di sistema per le piccole e medie imprese, assicuriamo così una riduzione delle prossime bollette che si aggira intorno al 20%. Oltre a un certo prezzo dell'energia, lo Stato ha deciso che rinuncerà all'Iva e destinerà l'eccesso di Iva alla riduzione delle bollette. Avremo finalmente delle bollette chiare grazie all'obbligo di trasparenza che imponiamo ai gestori".

Meloni ha concluso, sottolineando di aver costruito "un meccanismo che ci consentirà di utilizzare in base all'andamento futuro dei prezzi dell'energia anche ulteriori 3 miliardi e 500 milioni di euro del Fondo sociale per il clima. Oggi il governo ha approvato anche un altro importante provvedimento per garantire energia sicura, pulita, a basso costo, capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all'Italia. Parlo ovviamente dell'energia nucleare sulla quale ora chiediamo al Parlamento di esprimersi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
1
24/07/2025
Italia e Algeria rafforzano il partenariato strategico: oltre 40 intese firmate, tasselli chiave per il Piano Mattei
Italia e Algeria rafforzano il partenariato strategico: oltre 40 intese firmate, tasselli ...
24/07/2025
Via libera del Senato al ddl femminicidio: ergastolo per il nuovo reato, ora passa alla Camera
Il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce una nuova fattispec...
24/07/2025
Inchieste: sindaci e assessori nel mirino da nord a sud
Da Milano a Sorrento, sindaci e assessori coinvolti in un’ondata di inchieste per corruzio...
24/07/2025
Ricci e De Luca: tensioni, indagini e strategie per il “campo largo”
Il “campo largo” si sgretola tra indagini su Ricci nelle Marche, pretese di De Luca in Cam...
23/07/2025
Centrodestra in fibrillazione per le regionali: sondaggi e strategie
Fibrillazioni nel centrodestra in vista delle Regionali 2025: sondaggi mirati, candidati c...
23/07/2025
Via libera alla Legge di delegazione europea 2025: recepite direttive su ambiente, cybersicurezza e competitività
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per la Legge di delegazione eur...
Trovati 31 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25