• POSTE25 850 1

UniCredit, CDP e SACE sostengono l’innovazione sostenibile di Unox

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit, CDP e SACE sostengono l’innovazione sostenibile di Unox
UniCredit e CDP hanno ufficializzato un intervento finanziario da 35 milioni di euro, realizzato grazie alla Garanzia SACE, finalizzato a sostenere i piani per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile di Unox.

UniCredit, CDP e SACE: 35 milioni a Unox per l’innovazione sostenibile

La nota specifica che CDP ha fornito un finanziamento da 15 milioni per sostenere gli investimenti innovativi dell'azienda padovana, legati alla creazione di una nuova gamma di prodotti ad alta efficienza tecnologica, mentre UniCredit ha strutturato con la garanzia di SACE, un intervento da 20 milioni di euro legato al raggiungimento di due target ESG (acquistare energia elettrica proveniente al 100% proveniente da fonti rinnovabili e conseguire la certificazione ISO450001 legata alla sicurezza sul lavoro) entro 3 anni.

Marco Martincich, Responsabile Mid corporate Nord Est di SACE, ha dichiarato: "Da anni SACE è al fianco di Unox, grande realtà padovana conosciuta al livello mondiale, per i suoi piani di crescita e sviluppo in Italia e all’estero. Siamo lieti di poter contribuire, insieme anche a partner come UniCredit e CDP, alla realizzazione di nuovi investimenti produttivi destinati alla crescita dell’export e dell’eccellenza Made in Italy con un’attenzione particolare all’utilizzo delle energie rinnovabili ed al miglioramento dell’ambiente di lavoro".

Nicola Michelon, CEO di Unox  (nella foto), ha commentato: "Unox sta vivendo un periodo di forte crescita. Nonostante il contesto macroeconomico incerto, riteniamo che investire nel futuro sia una scelta irrinunciabile, sempre con attenzione alla sostenibilità. Per questo abbiamo deciso di installare oltre 5 MW di produzione fotovoltaica nei prossimi 3 anni, secondo una strategia strutturale volta alla generazione di energia green che il Gruppo ha avviato da anni. Unox, però, non si accontenta di ridurre l’impatto ambientale delle proprie strutture, vogliamo abbattere le emissioni di tutti i nostri clienti nel mondo. La ricerca di soluzioni tecnologiche sempre più innovative, che garantiscano un efficientamento dei processi di cottura e un reale miglioramento del consumo energetico è per noi di Unox una missione costante. Questo è ciò che ci distingue e ci rende oggi l’azienda che produce il maggior numero di forni professionali certificati ENERGY STAR al mondo".

Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di UniCredit, ha aggiunto: "Innovazione e ricerca continue, adozione di modelli produttivi sostenibili e profilo internazionale sono le tre direttrici di sviluppo che hanno permesso ad Unox di raggiungere posizioni di vertice sui mercati. In tal senso l’intervento di supporto di UniCredit ha un alto valore simbolico per tutte le dinamiche realtà imprenditoriali del Nord Est che vogliono intraprendere percorsi di crescita similari e che troveranno nella nostra banca un partner pronto a sostenerle".

Marco Roberto Pessione, Responsabile Relazioni Business Imprese Nord di CDP, ha concluso: "Coerentemente con le linee guida del Piano Strategico 2022-2024, investire in ricerca, sviluppo e innovazione significa puntare sullo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese, tale sostegno si rivela ancor più strategico nei casi in cui, come Unox, mettiamo a disposizione risorse a favore di eccellenze territoriali che si impegnano a crescere perseguendo una visione sistemica ispirata all’innovazione e alla sostenibilità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
29/07/2025
Medici, liste d’attesa, ticket: la sanità che lascia soli gli anziani
Ticket troppo alti, attese infinite, Cup bloccati: ecco perché curarsi per gli anziani è s...
29/07/2025
Borse asiatiche vacillano, valute in tilt e materie prime in tensione
Dazi USA-UE al 15% scuotono i mercati: borse asiatiche in calo, valute sotto pressione e m...
29/07/2025
Era in un mercatino a 50 euro: ora vale 15 milioni, ecco perché
Un quadro trovato in un mercatino del Minnesota potrebbe essere un autentico Van Gogh del ...
29/07/2025
Stm investe ma riduce il personale: scatta l’allarme sindacale
Stm investe 4 miliardi in Italia ma riorganizza 1.743 posti di lavoro. I sindacati protest...
29/07/2025
Turismo mozzafiato: l’Italia verso un 2025 da record
Il turismo in Italia nel 2025 vola verso nuovi record: 60,4 miliardi di spesa straniera, 3...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720