• POSTE25 850 1

Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

- di: Daniele Minuti
 
Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Cellularline ha annunciato l'ottenimento dell'autorizzazione come AEO (Authorized Economic Operator) direttamente dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: questo riconoscimento viene assegnato unicamente a soggetti che soddisfano determinati standard per quanto riguarda sicurezza e affidabilità e darà la possibilità alla società di avere a disposizione diverse agevolazioni nei rapporti con le attività doganali (sia italiane che estere), andando quindi a semplificare e velocizzare le procedure di controllo.

Cellularline ottiene l’autorizzazione come AEO dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

L'autorizzazione concessa a Cellularline è stata affiancata dalla valutazione sul grado di affidabilità (il più alto con il rating AA) sia nell'ambito doganale che in quello della sicurezza, ennesima prova dell'alto standard a livello di compliance normativa che è stato raggiunto nella catena di approvvigionamento.

L'autorizzazione, ottenuta al termine di un progetto portato avanti con una costante collaborazione con l'Ufficio delle Dogane di Reggio Emilia e col supporto tecnico dello Studio Miccinesi Tax Legal Corporate di Milano, è valida in tutti i Paesi dell'Unione europea e riconosciuta in importanti paesi terzi come Stati Uniti, Svizzera, Giappone e Cina. Essa permetterà alla società uno standing ancora più alto a livello mondiale, andando così a consolidare una leadership che è ormai raggiunta dal Gruppo nell'area EMEA, oltre che a facilitarne la crescita su altri mercati internazionali.

Christian Aleotti, Co-CEO di Cellularline (nella foto), ha commentato: "L’essere riconosciuti come AEO testimonia il nostro continuo impegno nel migliorare la governance della società, e rappresenta una tappa importante nell’assicurare la perfetta compliance dei nostri processi nei rapporti con le autorità fiscali e doganali. L’autorizzazione rafforzerà la nostra posizione sullo scenario internazionale sia da un punto di vista reputazionale che competitivo, permettendoci di velocizzare il time to market dei prodotti e di ottimizzare la nostra catena di distribuzione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
4
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
05/08/2025
Piazza Affari resta in equilibrio: rimbalzi lievi tra incertezza e fiducia
Mid e star cap brillano in Italia, mentre gas e petrolio frenano. Oro stabile, Wall Street...
05/08/2025
Tassa etica? Solo moralismo di Stato, dice l’Istituto Bruno Leoni
L’Istituto Bruno Leoni stronca la nuova tassa su pornografia e violenza: “È moralismo di S...
05/08/2025
L’Intervento/ Saremo tutti camerieri a nero
Dalla svendita di Iveco al turismo mordi-e-fuggi: Giorgio Garuzzo attacca gli Elkann e den...
05/08/2025
MediaWorld e Banca Ifis, il noleggio operativo arriva ai privati
MediaWorld e Banca Ifis lanciano una novità assoluta per il mercato italiano: il noleggio ...
Trovati 91 record
Pagina
4
  • POSTE25 720