• POSTE25 850 1

Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024

- di: Redazione
 
Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024
Il Fondo monetario internazionale ha alzato, oggi, le previsioni di crescita della Cina al 5,4% per il 2023, citando il buon andamento del terzo trimestre dell'anno (meglio del previsto) e gli annunci delle nuove misure adottate dal governo. Ma il Fondo monetario internazionale prevede ancora che la crescita rallenterà il prossimo anno al 4,6%, facendo riferimento, per spiegare la sua posizione, ad un ''contesto di continua debolezza del mercato immobiliare'' e a una ''domanda esterna contenuta''.

Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024

In ottobre, l'FMI aveva abbassato le sue previsioni di crescita per la Cina al 5% quest’anno e al 4,2% l’anno prossimo.
''I rischi per la stabilità finanziaria - ha dichiarato oggi il primo vicedirettore generale del FMI, Gita Gopinath - sono elevati e continuano ad aumentare, poiché le istituzioni finanziarie hanno riserve di capitale inferiori e crescenti rischi sulla qualità degli asset''.

La Cina ha riferito che il prodotto interno lordo del terzo trimestre è cresciuto del 4,9% , battendo le aspettative e rafforzando le previsioni per una crescita per l’intero anno di circa il 5% o più.
Nelle ultime settimane i politici hanno comunque adottato misure per annunciare ulteriore sostegno al settore immobiliare in difficoltà e ai governi locali. Pechino ha anche preso la rara decisione di aumentare il deficit di bilancio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
11/08/2025
Australia, riconoscimento dello Stato di Palestina a settembre
L’Australia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina alla prossima Assemblea genera...
11/08/2025
Marocco, arrestata attivista femminista per la maglietta “Allah è lesbica”
L’attivista femminista marocchina Ibtissame Lachgar è stata arrestata dopo aver pubblicato...
11/08/2025
Crosetto: “Decisioni per obbligare Netanyahu a ragionare”
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha usato parole dure nei confronti del governo isr...
11/08/2025
Ucraina, oggi riunione straordinaria dei ministri degli Esteri UE per una linea comune in vista del vertice Trump-Putin
Si aprirà alle 16 di oggi la riunione straordinaria in videoconferenza dei ministri degli ...
11/08/2025
Mosca insulta l’UE per l’asse con Kiev: “Nazisti imbecilli”
La tensione diplomatica tra Russia e Unione Europea si è infiammata
11/08/2025
Ucraina: vertice straordinario prima dell’Alaska, tensioni tra Mosca e Bruxelles
La premier estone Kaja Kallas ha proposto di convocare un vertice straordinario tra i lead...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • POSTE25 720