• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024

- di: Redazione
 
Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024
Il Fondo monetario internazionale ha alzato, oggi, le previsioni di crescita della Cina al 5,4% per il 2023, citando il buon andamento del terzo trimestre dell'anno (meglio del previsto) e gli annunci delle nuove misure adottate dal governo. Ma il Fondo monetario internazionale prevede ancora che la crescita rallenterà il prossimo anno al 4,6%, facendo riferimento, per spiegare la sua posizione, ad un ''contesto di continua debolezza del mercato immobiliare'' e a una ''domanda esterna contenuta''.

Cina: l'FMI alza le previsioni per il 2023, ma la crescita rallenterà nel 2024

In ottobre, l'FMI aveva abbassato le sue previsioni di crescita per la Cina al 5% quest’anno e al 4,2% l’anno prossimo.
''I rischi per la stabilità finanziaria - ha dichiarato oggi il primo vicedirettore generale del FMI, Gita Gopinath - sono elevati e continuano ad aumentare, poiché le istituzioni finanziarie hanno riserve di capitale inferiori e crescenti rischi sulla qualità degli asset''.

La Cina ha riferito che il prodotto interno lordo del terzo trimestre è cresciuto del 4,9% , battendo le aspettative e rafforzando le previsioni per una crescita per l’intero anno di circa il 5% o più.
Nelle ultime settimane i politici hanno comunque adottato misure per annunciare ulteriore sostegno al settore immobiliare in difficoltà e ai governi locali. Pechino ha anche preso la rara decisione di aumentare il deficit di bilancio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
11/07/2025
Ucraina, si chiude la conferenza a Roma: “Impegni per oltre 10 miliardi”
Si è conclusa a Roma la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina
11/07/2025
Lavrov a sorpresa: “Una nuova idea” per la guerra, ora tocca a Trump
Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha presentato al Segretario di Stato americano una ...
11/07/2025
Netanyahu lascia Washington: “Obiettivi raggiunti, ora una tregua è possibile”
Benjamin Netanyahu ha lasciato la capitale statunitense dopo una visita densa di incontri ...
10/07/2025
La sentenza che cambia la lotta agli affitti brevi: a Madrid chiusi dieci appartamenti per tutelare i residenti
Un giudice ha ordinato la chiusura immediata e definitiva di dieci appartamenti turistici ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25