• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coldiretti: "Acquisti di frutta in calo dell'11% a causa dei prezzi"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Acquisti di frutta in calo dell'11% a causa dei prezzi'
Gli effetti del rincaro prezzi continuano a ramificarsi e un'analisi di Coldiretti, sulla base dei dati Cso Italy/Gfk Italia, mostra come per via della crisi economica, gli italiani abbiano ridotto dell'11% la spesa per frutta e verdura nel corso del 2022, col consumo delle famiglie nel primo semestre che si ferma a 2,6 milioni di tonnellate.

Coldiretti: "Prezzi: crollano dell’11% gli acquisti di frutta, sos salute"

I dati di Coldiretti sono chiari: ridotte le quantità di acquisti per zucchine (16%), pomodori (12%), patate (9%), carote (7%) e insalate (4%) mentre per la frutta scendono dell'8% persino le arance. Tagli che, secondo il report, avranno anche conseguenze sulla nostra salute dato il fabbisogno che ogni individuo ha di consumare questi cibi.

Il tutto per andare a certificare la crisi complessiva del comparto, dato che il rincaro prezzi non pesa solo sulle tasche delle famiglie ma anche sul comparto economico e sulla filiera agroalimentare, dove più di un'azienda agricola su 10 si ritrova in una situazione molto vicina alla chiusura, mentre il 30% del totale nazionale è comunque costretta ad andare avanti in una situazione di reddito negativo a causa del rincaro dei costi di produzione. Impennate che coinvolgono i concimi (in crescita del 170%), i mangimi (+90%) e i gasolio (+129%)

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha commentato: "Bisogna intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione con interventi immediati per salvare aziende e stalle e strutturali per programmare il futuro. Occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione come prevede la nuova legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25