• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Conclave, ore decisive: i cardinali stringono il cerchio sul futuro Papa

- di: Marta Giannoni
 
Conclave, ore decisive: i cardinali stringono il cerchio sul futuro Papa
Doppia congregazione e ultimi confronti prima dell’extra omnes del 7 maggio. Dalle parrocchie romane emerge la richiesta di un Pontefice di dialogo e riforme. Il quorum resta alto e la rosa è ancora aperta.

A due giorni dall’inizio del conclave, previsto per il 7 maggio, i cardinali si preparano a eleggere il successore di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile scorso. In queste ore, le congregazioni generali si intensificano: oggi sono previste due sessioni, alle 9 e alle 17, per favorire un confronto più approfondito tra i porporati. La necessità di dialogo è resa ancora più urgente dalla composizione eterogenea del Collegio cardinalizio, con molti membri che si conoscono poco tra loro, essendo stati nominati da Francesco negli ultimi anni.

Preghiere e riflessioni nelle parrocchie romane
Ieri, domenica 4 maggio, , molti cardinali hanno celebrato la messa nelle parrocchie romane a loro affidate, chiedendo preghiere per il discernimento in vista del conclave. Il cardinale Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia e considerato tra i papabili, ha officiato a Santa Maria ai Monti, sottolineando l’importanza dell’amore e dell’accoglienza, in linea con l’approccio pastorale di Papa Francesco. Altri, come il cardinale Matteo Zuppi, hanno scelto di celebrare in diocesi, mentre alcuni, tra cui Pietro Parolin e Luis Antonio Tagle, hanno preferito momenti di riflessione privata.

Ultimo giorno dei Novendiali
Sempre ieri si è concluso il periodo di lutto per Papa Francesco con la nona messa dei Novendiali, celebrata nella Basilica di San Pietro dal cardinale Dominique Mamberti, protodiacono del Collegio cardinalizio. Nell’omelia, Mamberti ha ricordato Francesco come un pastore instancabile, fedele alla sua missione fino all’ultimo. Sarà proprio Mamberti ad annunciare l’“Habemus Papam” al termine del conclave. 

Preparativi per il conclave
I cardinali elettori, attualmente 133, si trasferiranno alla Casa Santa Marta tra il 6 e il 7 maggio. Il conclave inizierà ufficialmente mercoledì 7 maggio con la messa “Pro eligendo Pontifice” alle 10, seguita dall’ingresso nella Cappella Sistina nel pomeriggio. Il quorum necessario per l’elezione è di 89 voti. 

Sfide e aspettative
Il prossimo Pontefice dovrà affrontare sfide significative: dalla riforma della Curia alla gestione delle tensioni interne alla Chiesa, passando per questioni globali come l’accoglienza dei migranti e il dialogo interreligioso. La scelta del nuovo Papa sarà determinante per il futuro della Chiesa cattolica e per la continuità o meno dell’eredità di Francesco.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 36 record
Pagina
1
09/07/2025
Il caldo uccide: in Europa morti triplicate per la crisi climatica
Uno studio di Londra mostra che il 65% dei decessi durante l’ondata di calore in Europa è ...
09/07/2025
Rocca di Papa, vendetta dopo quattro anni: uccide l’assassino del figlio nel giardino pubblico
La tragedia si è consumata all’ora di pranzo, in pieno giorno, in un giardino pubblico a R...
08/07/2025
Pedaggi autostradali, la maggioranza ritira l’emendamento: Non tasseremo le vacanze degli italiani
L’emendamento che avrebbe potuto introdurre un aumento dei pedaggi autostradali è stato ri...
08/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
08/07/2025
Taranto decide il futuro dell’ex Ilva: Urso, “La prima scelta spetta alla città”
È un passaggio cruciale per il futuro dell’ex Ilva quello che si consuma in queste ore
08/07/2025
Orrore nel carcere di Prato: stupri e torture tra detenuti
Nel carcere La Dogaia di Prato sono emersi episodi di violenza sessuale e tortura tra dete...
Trovati 36 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25