• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Credito Fondiario: nasce Banca CF+, challenger bank specializzata in soluzioni di credito per l’impresa

- di: Daniele Minuti
 
Credito Fondiario: nasce Banca CF+, challenger bank specializzata in soluzioni di credito per l’impresa
Credito Fondiario ha annunciato la nascita di Banca CF+, un nuovo Gruppo Bancario che ha intenzione di posizionarsi come challenger bank tecnologicamente evoluta e specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing.

Dall’esperienza di Credito Fondiario nasce Banca CF+

La presentazione è avvenuta nell'evento a Milano in cui sono stati illustrati la mission dell'Istituto, il modello di business e la squadra: a guidare Banca CF+ (dopo la riorganizzazione societaria di Credito Fondiario dell'estate 2021) saranno il Presidente, Panfilo Tarantelli, e l'Amministratore Delegato e Direttore Generale, Iacopo De Francisco (insieme nella foto).
è stata presentata oggi a Milano nel corso di un incontro in cui sono stati illustrati la nuova mission della banca, il modello di business, la squadra e una brand identity completamente rinnovata.

Il management ha illustrato gli obiettivi a 5 anni del piano industriale: superare i 4 miliardi di euro di attivi in gestione, un cost income al 42% e un Return on average equity al 23%. Si punta a offrire alle PMI italiane soluzioni specializzate di finanziamento (factoring, finanziamenti garantiti e non da MCC e SACE, acquisti di crediti fiscali).

La nota spiega: "L’offerta di Factoring (pro soluto e pro solvendo), che si articolerà in soluzioni di Direct e Reverse Factoring di crediti commerciali e di finanziamento della supply chain, si rivolgerà sia ad aziende performing, sia ad aziende con accesso limitato al sistema bancario tradizionale e in difficoltà. Sarà guidata da Michele Ronchi e Alberico Potenza".

L’area Financing sarà guidata da Luca Reverberi
e metterà a disposizione finanziamenti per esigenze strutturali e di liquidità, garantiti (o meno) da MCC e Sace, e finalizzati ad aziende performing e reperforming. Per quanto riguarda i Crediti Fiscali (business line guidata da Andrea Feliciani e Marco Quaglierini), la Banca acquisterà crediti fiscali da società in bonis e da aziende con situazioni economiche/di bilancio complesse, comprese procedure di insolvenza e liquidazioni volontarie.

Panfilo Tarantelli, Presidente di Banca CF+, ha commentato: "Dopo l’operazione di riorganizzazione societaria e di scissione da Credito Fondiario di tutte le attività di debt servicing e debt purchasing realizzata pochi mesi fa, oggi presentiamo Banca CF+, challenger bank evoluta e specializzata per PMI e corporate italiane. Con oltre 120 anni di attività nel settore del credito, Banca CF+ si propone oggi come partner specializzato per le aziende italiane in un momento particolarmente rilevante per il rilancio economico del Paese e delle sue imprese. Il nostro obiettivo è quello di costruire una banca innovativa, tecnologica, solida e flessibile in grado di diventare rapidamente un benchmark di mercato".

Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca CF+, ha aggiunto: "Il nuovo Gruppo Bancario, già nel nome, intende mantenere una linea di continuità con il passato per valorizzare le nostre radici, ma comunica contestualmente l’evoluzione a una fase successiva, il passo avanti che desideriamo compiere disegnando il futuro del settore del credito, che sarà permeato sempre più da tecnologia e innovazione. Banca CF+ ha obiettivi ambiziosi: vogliamo creare valore concreto per le aziende rispondendo al loro bisogno di liquidità in modo rapido, specializzato, flessibile. La rapidità di risposta e di erogazione del credito saranno i cardini dell’offerta di Banca CF+: saranno realizzati tramite un modello di interazione banca-impresa tecnologicamente evoluto, digitale. Puntiamo a costituire un’eccellenza nel mercato, forti di un CdA di altissimo profilo, affiancato da un management team costituito da imprenditori, innovatori, manager di grande esperienza".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25