• POSTE25 850 1

CRIBIS: "Liquidazioni giudiziali nel secondo trimestre 2024 in crescita del 12,5%"

- di: Redazione
 
CRIBIS: 'Liquidazioni giudiziali nel secondo trimestre 2024 in crescita del 12,5%'

L'Analisi sulle Liquidazioni giudiziali aggiornata al 30 giugno 2024 realizzata da CRIBIS mostra come il valore di tali liquidazioni in Italia sia cresciuto di 12,5 punti percentuali nel secondo trimestre dell'anno (2.292), diminuendo però sensibilmente (-19,5%) rispetto allo stesso trimestre del 2019.

CRIBIS: "Liquidazioni giudiziali nel secondo trimestre 2024 in crescita del 12,5%"

I concordati preventivi sono stati 94 (+5,6% su base annua ma in calo del 38,6% sul 2019): le regioni che hanno registrato il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel primo trimestre del 2024 sono la Lombardia (500), Lazio (263) e Veneto (208), mentre le aree geografiche con il minor numero di imprese in liquidazione sono Trentino-Alto Adige (16), Basilicata (9), Molise (17) e Valle d’Aosta (1).

Per quanto riguarda i settori con il maggior numero di società in liquidazione giudiziale, è il Commercio quello soffre maggiormente con 779 liquidazioni giudiziali, seguito dai Servizi (508), dall'Edilizia (415) e dall'Industria (392).

Marco Preti, amministratore delegato di CRIBIS (nella foto), ha dichiarato: "I dati relativi al secondo trimestre 2024 evidenziano un leggero aumento nel numero di liquidazioni giudiziali, sintomo del protrarsi di un periodo di incertezza macroeconomica globale che stiamo vivendo. Il prolungarsi di una stretta monetaria, che potrebbe allentarsi solo dopo l’estate, e le guerre in Europa e in Medio Oriente che non accennano a interrompersi, sta mettendo a dura prova la stabilità e la competitività delle imprese italiane.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
14/08/2025
Ferragni, Lighthouse Communication interrompe la collaborazione
L’agenzia di comunicazione Lighthouse Communication ha annunciato ufficialmente la fine de...
14/08/2025
Mercato dell’usato in ascesa: in Italia a doppia velocità sul nuovo
A luglio 2025 in Italia il mercato delle auto usate cresce del 4,4%, con rapporto usato/nu...
14/08/2025
Mediaset sfida il cielo tedesco: oltre il 40 % di ProSieben
MFE-Mediaset supera il 40% di ProSiebenSat.1: dettagli dell’OPS, partita con PPF, sinergie...
14/08/2025
L’alleanza Concordis si allarga: la Germania entra in campo
Concordis si rafforza: RTG International entra con 31 miliardi di fatturato, con Carrefour...
14/08/2025
Generali: utili record, maxi buy-back e partita aperta con Mediobanca
Primo semestre 2025 in forte crescita per Generali: utile normalizzato +10,4%, operativo a...
14/08/2025
Ex Ilva, Taranto reindustrializza: addio alla monocoltura dell’acciaio
Taranto e l’ex-Ilva verso la decarbonizzazione e un piano di reindustrializzazione ambizio...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • POSTE25 720