• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CRIF: "Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico"

- di: Redazione
 
CRIF: 'Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico'

Uno studio condotto da CRIF ha cercato di analizzare lo stato del settore turistico in Italia, proprio nel periodo dell'anno più concitato, cioè il mese di agosto. Obiettivo dell'analisi è quello di fotografare l'andamento del credito in termini di erogazioni e rischiosità, oltre che le performance delle aziende per quanto riguarda i pagamenti commerciali.

CRIF: "Livello di rischiosità creditizia oltre la media per il settore turistico"

I dati raccolti mostrano che, dalla fine del 2022, il tasso di default del segmento è rimasto stabile seppur alto (circa al 4%, 4,1% alla fine del 2023 e con previsioni di crescita dell'1,2/1,3% per fine anno), mostrando però un tasso di rischiosità creditizia che supera la media delle società di capitali italiane di altri settori.

Le stime tengono comunque conto dell'impatto legato ai conflitti fra Ucraina e Medio Oriente, oltre che dei tassi di interesse ancora su livelli molto alti e le incertezze legate allo scenario geopolitico globale.
Eterogeneo il trend che emerge nell'analisi per micro-settori, con la ristorazione/bar che registra la maggiore rischiosità di credito, con un tasso di default di circa il 5%.


Luca D’Amico,
 CEO di CRIF Ratings
(nella foto), ha dichiarato: “Le imprese del settore del turismo hanno visto negli ultimi anni un’importante crescita del fatturato, beneficiando dell’aumento dei flussi turistici sia nazionali che esteri. Nonostante tale fenomeno positivo, a livello di rischiosità creditizia il settore si colloca su livelli superiori alla media, scontando un contesto di mercato fortemente competitivo e uno scenario macroeconomico incerto e complesso sia a livello nazionale che globale. Quest’ultimo continuerà a influenzare la rischiosità del settore anche nel 2024, con tassi di default attesi in crescita per fine anno”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
14/07/2025
Unicredit sfida il governo: “Golden power usato contro la concorrenza”
Unicredit attacca frontalmente il governo Meloni sull'uso del golden power nel caso Banco ...
14/07/2025
Cina, export record verso gli Usa: +32% in un mese
Dopo i colloqui bilaterali di giugno, Pechino rilancia gli scambi: vola l’export, supera l...
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
Trovati 75 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25