• POSTE25 850 1

Vietnam: via libera a una nuova criptovaluta di Stato

- di: Daniele Minuti
 
Vietnam: via libera a una nuova criptovaluta di Stato
Il Governo vietnamita punta su una svolta nel campo delle criptovalute, a margine del decreto 942 del primo ministro (pubblicato a giugno) in cui viene presentata la strategia per la digitalizzazione del Paese entro il termine ultimo del 2030 e soprattutto in cui viene descritto l'esperimento dell'introduzione di una nuova valuta digitale di Stato.

Nel documento viene data indicazione alla Banca statale di valutare l'utilizzo pilota di una criptovaluta che si basi sulla tecnologia della blockchain: mossa che si muove in una direzione inusuale per il Vietnam che ha spesso persuaso i cittadini ad allontanarsi dalle valute digitali (l'uso come mezzo di scambio è illegale), il cui mercato internazionale è in tumulto per le strette a livello di regolamento della Cina e del Regno Unito

L'ex primo ministro del Vietnam, Nguyen Xuan Phuc, aveva presentato a marzo una proposta per sviluppare il settore dell'intelligenza artificiale alla vigilia dell'Assemblea nazionale per l'elezione delle maggiori dello Stato: in essa vengono descritte che definisce le principali vie di sviluppo dell'innovazione tecnologica sino al 2030, con pesanti ripercussioni nel campo socio-economico e l'obiettivo di rendere il Vietnam una delle principali forze in questo settore nel Sud-est dell'Asia.

Per il quinquennio 2025-2030, in particolare, il piano prevede una serie di obiettivi specifici: l'inaugurazione di tre centri nazionali per l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale; la realizzazione di dieci centri per l'Ia di eccellenza a livello regionale; la creazione di tre centri nazionali per lo stoccaggio del big data e per la computazione altamente performante, nonche' la connessione di tali centri in una rete condivisa a supporto dell'intelligenza artificiale; la compilazione di cinquanta data set settoriali interconnessi attinenti a diversi settori socioeconomici, da destinare alla ricerca, allo sviluppo e alle applicazioni Ia. Il Vietnam punta anche a dotarsi di almeno una tra le 20 milioni istituzioni di ricerca e formazione nel campo dell'Ia all'interno dell'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
10
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
07/08/2025
Mediobanca a tutto campo: offensive strategiche tra Generali e MPS
Mediobanca lancia l’offensiva su Banca Generali, MPS risponde con un’offerta ostile e UniC...
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
Trovati 81 record
Pagina
10
  • POSTE25 720