• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran

- di: Matteo Borrelli
 
Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran
Trump annuncia il cessate il fuoco e le cripto volano. Ma i mercati restano sospesi tra rally e rischio di nuove tensioni.

La mossa a sorpresa di Trump e i riflessi sul mercato
Il presidente Donald Trump ha annunciato tramite Truth Social un “cessate il fuoco completo e totale” tra Israele e Iran, con effetto già sei ore dopo la dichiarazione. L’impatto sui mercati è stato immediato: il dollaro ha perso terreno, l’indice MSCI global risk rally ha svoltato al rialzo, valute cicliche come il dollaro australiano (+0,5 %) e neozelandese (+0,55 %) hanno guadagnato. Il primo bilancio? Tregua in vista, appetito per il rischio risvegliato.
________________________________________
Bitcoin protagonista: la soglia psicologica dei 105–106.000 $
A Piazza Coin, i dati CoinGecko mostrano una risalita della criptovaluta principale oltre i 105.000 $, mentre Decrypt riporta un picco sopra i 106.000 $ nel rally serale. Reuters conferma una performance di +1 % sul Bitcoin (105.155 $) e +2,7 % su Ethereum (2.412 $). I tori del mercato cripto ringraziano: una tregua che si rispecchia in rialzi over 5 % nel weekend .
________________________________________
Altcoin in festa: ethereum, solana e soci in decompressione
Ethereum schizza oltre i 2.400 $ (+9 %), Solana si avvicina ai 145 $ (+8–11 %), Dogecoin sopra i 0,16 $ (+8 %) e XRP tocca i 2,18 $ (+8–9 %). È un rialzo corale che riflette la ritrovata fiducia negli asset più volatili.
________________________________________
L’effetto Fed: i tassi in bilico
La tregua ha sgonfiato i prezzi del petrolio (Brent ~69 $, WTI ~67 $) e rafforzato le valute cicliche. Il dollaro debole e i prezzi dell’oro in calo mostrano che mercati e Fed stanno posizionandosi per potenziali tagli ai tassi: il mercato valuta con una probabilità del 23 % l’azione in luglio.
________________________________________
Il COIN Act: scontro in Parlamento su cripto e conflitti d’interesse
Parallelamente, il senatore Adam Schiff ha presentato (il 23 giugno) il COIN Act, proposta bipartisan per vietare ai funzionari governativi – compreso il presidente e membri del Congresso – di emettere, sponsorizzare o trarre profitto diretto da asset digitali Il disegno di legge, sostenuto anche da colleghe Dem tra cui Angela Alsobrooks e Catherine Cortez Masto, punta a rafforzare la trasparenza e prevenire conflitti di interesse. Un passo che segue l’approvazione (17 giugno) del GENIUS Act, destinato a regolamentare i stablecoin ma criticato per non coinvolgere la presidenza Trump.
________________________________________
Prospettive e conclusioni
Se la tregua dura, i mercati continueranno a favorire asset a rischio: azioni, valute cicliche, criptovalute.
Se fallisce, il Bitcoin potrebbe rivisitare i 100.000 $.
Il COIN Act e la nuova normativa sui stablecoin possono ridefinire il quadro regolatorio USA, con impatto sull’interesse istituzionale verso le cripto.
________________________________________
La tregua annunciata da Trump ha acceso un rally nel segmento risk-on, con Bitcoin e altcoin in grande spolvero: oggi BTC viaggia sui 105.000–106.000 $. Ma la dinamica resta fragile: bisogna monitorare conferme ufficiali da Tel Aviv e Teheran. Nel frattempo, a Washington la legge sul cripto interesse pubblico si fa strada, puntando a correggere questioni di trasparenza e potere.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
26/07/2025
Stablecoin, il cavallo di Troia di Trump per colonizzare l’Europa
Trump spinge le stablecoin in dollari per dominare l’Europa: un'operazione geopolitica tra...
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25