• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cyber Resiliency, al via la partnership Itway - Quest Software: ricavi per 6 milioni in tre anni

- di: Barbara Leone
 
Cyber Resiliency, al via la partnership Itway - Quest Software: ricavi per 6 milioni in tre anni
Itway società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dell'IT, Cyber Security, AI e Big Data, ha siglato una partnership strategica con la società Quest Software in ambito Cyber Resiliency. Quest Software è una società di software con sede in California che fornisce servizi di gestione del cloud, software as-a-service, sicurezza, mobilità e backup/ripristino. Fondata nel 1987, vanta attualmente 130.000 clienti in oltre 100 paesi, coprendo il 95% delle aziende Fortune 500. 

Cyber Resiliency, al via la partnership Itway - Quest Software: ricavi per 6 milioni in tre anni

Grazie a questa partnership, che permette di rafforzare la propria presenza nel segmento della Cyber Resiliency, Itway prevede nel prossimo triennio ricavi per 6 milioni di euro, operando nei settori Banche e Assicurazioni, Sanità, Energia, Istruzione e Pubblica Amministrazione. "L'accordo di partnership con il leader di segmento Quest Software rappresenta un passo importante nel piano di sviluppo strategico di Itway in ambito Cyber Resiliency consentendoci di arricchire la nostra offerta Itway Security 360 con servizi esclusivi e competenze uniche ad alto valore aggiunto - ha commentato il presidente Andrea Farina - Le competenze dei nostri Cyber Security team, insieme alle soluzioni fornite da Quest Software rappresentano un elemento distintivo nell'ambito della resilienza informatica che permetterà ai nostri clienti di preservare gli asset aziendali, mettendo in condizione di continuare a operare in qualsiasi situazione".

La cybersecurity è la principale priorità di investimento digitale in Italia, anche grazie alla spinta del PNRR e alla guida dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Il 67% delle imprese in Italia, rileva un aumento di tentativi di attacco ed il 61% ha correttamente aumentato il budget per la sicurezza informatica. I rischi cyber sono in grande e continua crescita e hanno subito un’accelerazione a seguito della digitalizzazione dell’economia e della finanza, con forti impatti operativi, legali e reputazionali sulle società. È necessario tutelarsi per poter ripristinare l'operatività dell'azienda il più rapidamente possibile, il che di solito significa eseguire un recupero graduale e flessibile, tra cui il ripristino pulito del sistema operativo per ridurre al minimo il rischio di reinfezione da malware.

“Ci sono solo due tipi di organizzazioni: quelle che sono state attaccate e quelle che non lo sanno ancora – aggiunge Andrea Farina citando John Chambers, ex-CEO di Cisco -. L’accordo di partnership con il leader di segmento Quest Software rappresenta un passo importante nel piano di sviluppo strategico di Itway in ambito Cyber Resiliency consentendoci di arricchire la nostra offerta Itway Security 360 ™ con servizi esclusivi e competenze uniche ad alto valore aggiunto. Le competenze dei nostri Cyber Security team, insieme alle soluzioni fornite da Quest Software rappresentano un elemento distintivo nell’ambito della resilienza informatica che permetterà ai nostri clienti di preservare gli asset aziendali, mettendo in condizione di continuare ad operare in qualsiasi situazione”.  

“La cyber resiliency oggi è al cuore della resilienza del business, perché consente alle aziende di continuare a crescere, adattandosi, anche nei momenti di crisi. Il nostro obiettivo è supportare e guidare i Clienti nella definizione e implementazione di una strategia di sicurezza e resilienza. Ancora troppo pochi clienti hanno la consapevolezza di cosa significa ricostruire una foresta di Active Directory in caso di corruzione e/o indisponibilità a seguito di un attacco ransomware - dichiara Francesco Faenzi, Vicedirettore BU Cyber Security & Resiliency di Itway -. Il complesso processo di ripristino prevede decine di step ed ha come prerequisito la disponibilità di backup non compromessi. Ancora più insidioso se vissuto sotto pressione e con una ripartenza lenta ed inevitabili danni per il business. Grazie a Recovery Manager for Active Directory di Quest Software questo processo di ripristino, pienamente supportato da Microsoft®, assicura di poter ripristinare l’attività e di tornare a funzionare rapidamente anche dopo un disastroso attacco ransomware”.  

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25