• POSTE25 850 1

DiaSorin annuncia l'acquisizione di Luminex Corporation

- di: Daniele Minuti
 
DiaSorin annuncia l'acquisizione di Luminex Corporation
DiaSorin ha diffuso un comunicato ufficiale con cui ha annunciato di aver sottoscritto un acquisto riguardante l'acquisizione di Luminex Corporation, azienda statunitense di biotecnologia specializzata nello sviluppo di test biologici: il prezzo in contanti è pari a 37 dollari americani per azione (rispetto ai 32,95 dollari della chiusura Nasdaq di venerdì 9 aprile), per un enterprise value e un equity value di circa 1,8 miliardi di dollari.

"Il prezzo per azione concordato" - spiega la nota - "rappresenta un premio di circa il 23,1% rispetto al prezzo di chiusura c.d. unaffected al 24 febbraio 2021 (ossia il giorno precedente a quando sono trapelate indiscrezioni riguardanti l’eventuale vendita di Luminex) e ad un premio di circa il 30,6% e di circa il 47,5% rispetto al prezzo medio ponderato sui volumi per il periodo rispettivamente di 30 e 90 giorni precedenti al 24 febbraio 2021".

Con la chiusura di questo accordo, DiaSorin rafforza la propria posizione nel campo della diagnostica molecolare dato che l'acquisizione di Luminex darà a disposizione dell'azienda una tecnologia e un portafoglio di diagnostica molecolare di alto livello, con una conseguente espansione della propria presenza sul territorio statunitense. In più ci sarà la possibilità di ampliare il legame con i ricercatori scientifici e accademici in modo da anticipare tendenze di mercato e creare sincronizzazioni con aziende farmaceutiche o biotecnologiche.

Carlo Rosa, Ceo del gruppo DiaSorin (nella foto), ha commentato: "Siamo fieri di questa operazione, che crea valore per i nostri azionisti rappresentando anche una grande chance per la nostra crescita futura e posizionando DiaSorin e Luminex come una combinazione unica di specialisti nel campo della diagnostica: l'azienda americana è in linea con la nostra volontà di rafforzare il nostro posizionamento nel campo della diagnostica molecolare, espandendo la nostra presenza negli Stati Uniti e creando nuovo valore attraverso l'offerta del settore life science".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
26/08/2025
Affitti studenti, allarme sull'aumento dei canoni
È ormai un'emergenza strutturale la questione legata agli affitti universitari in Italia
26/08/2025
Codacons: L'accordo sui dazi Ue-Usa è una disfatta per famiglie e imprese italiane
Il Codacons non usa mezzi termini per giudicare l'accordo fra Stati Uniti e Unione Europea...
26/08/2025
L’Ue dei “ventisette nani” risplenderà. Lo dice Fitto
Dopo insulti e genuflessioni a Trump, Bruxelles promette un futuro “brillante”. Analisi cr...
26/08/2025
Chiusure asiatiche in rosso: mercati fermi in attesa dell’Europa
Chiusura debole per le borse asiatiche tra vendite sui tech e valute in flessione. Oro in ...
26/08/2025
L’Umbria che balla: motore economico e sociale sorprendente
In Umbria il ballo è impresa: il 20,1% delle aziende del relax e quasi il 70% degli addett...
26/08/2025
Bce in affanno: euro digitale tra stablecoin ed Ethereum
Pressioni politiche e concorrenza globale spingono l’euro digitale: la BCE valuta Ethereum...
Trovati 106 record
  • POSTE25 720