• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

EdiliziAcrobatica prosegue la sua crescita nel 2021 anche grazie agli incentivi statali

- di: Daniele Minuti
 
EdiliziAcrobatica prosegue la sua crescita nel 2021 anche grazie agli incentivi statali
Il Consiglio di Amministrazione di EdiliziAcrobatica ha preso atto dei risultati finanziari consolidati di pre-chiusura al 31 dicembre 2021, dati che confermano la continua crescita della società calcolata per tutta la durata dell'anno.

Prosegue la crescita di EdiliziAcrobatica: +119% di ricavi nel 2021

I ricavi prodotti consolidati sono arrivati a quota 98,1 milioni di euro (+119,5% rispetto all'esercizio 2020) mentre in Italia i ricavi hanno raggiunto i 94,7 milioni di euro, crescendo del 126,9% su base annuale. Un aumento certificato anche solo dai dati dell'ultimo trimestre e favorito anche dall'introduzione degli incentivi Bonus Facciate 90% previsti dal Decreto Rilancio per le opere di miglioramento degli edifici, grazie ai quali è stata accresciuta anche la base operativa.

EdiliziAcrobatica ha aumentato la sua presenza anche nel mercato francese grazie alla controllata EdiliziAcrobatica sas (crescita del 9,7% rispetto al 2020). Sale anche il numero delle sedi operative italiane (77, + 18 rispetto al 2020) e quello del personale (+33,7%, 1.392 unità)

Riccardo Iovino, CEO e Founder di EdiliziAcrobatica (nella foto), ha commentato: "Sono molto orgoglioso dei risultati conseguiti nel 2021. Nel corso dell’esercizio il nostro Gruppo ha registrato ricavi record, più che doppi rispetto al 2020. Siamo stati bravi a capitalizzare le opportunità derivanti dagli incentivi messi in campo dal Governo a so- stegno del settore in cui operiamo, riuscendo a rispondere alle necessità di centinaia di nuovi clienti ogni giorno, nonostante le restrizioni e le difficoltà imposte dalla pande- mia. Tra le chiavi di questo successo voglio citare l’impegno e la dedizione delle nostre risorse umane, senza le quali non sarebbe stato possibile conseguire risultati di questa portata, ma anche la bontà di un modello di business che ha dimostrato un grande po- tenziale di crescita sia nel nostro Paese che all’estero, e in Italia in particolare, anche per mezzo del bonus facciate, ha fortemente incrementato la sua rete e la sua base operativa sul territorio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
13
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
Trovati 86 record
Pagina
13
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25