• POSTE25 850 1

EdiliziAcrobatica: nel primo trimestre 2023, contratti sottoscritti dai clienti in crescita del 43%

- di: Daniele Minuti
 
EdiliziAcrobatica: nel primo trimestre 2023, contratti sottoscritti dai clienti in crescita del 43%
I primi tre mesi dell'anno sono molto positivi per EdiliziAcrobatica: nel primo trimestre, il numero dei contratti sottoscritti dai clienti è infatti in crescita di 43 punti percentuali su base annua, un dato che dimostra ancora una volta la capacità di sviluppo e penetrazione commerciale del Gruppo, al netto di incentivi statali e bonus.

EdiliziAcrobatica: nel primo trimestre 2023, contratti sottoscritti dai clienti in crescita del 43%

La nota ufficiale dell'azienda sottolinea come questo traguardo sia stato raggiunto principalmente grazie allo sviluppo e al potenziamento della rete commerciale in Italia e all'estero, accompagnato da un trend positivo a livello finanziario che ha visto una crescita nel valore dei contratti sottoscritti (da 25,5 milioni di euro nel 2022 a 25,74 milioni di euro nel 2023 nel trimestre).

L'andamento incoraggiante nei nostri confini è stato registrato anche in Francia (da 1,02 milioni di euro a 1,37 milioni di euro) e in Spagna (da 0,23 milioni di euro a 0,27 milioni di euro). Crescita costante che viene riflessa anche a livello di crescita occupazionale, con il Gruppo EdiliziAcrobatica che ha aumentato le risorse umane di 345 unità rispetto al 2022, arrivando a 1.818 nel primo trimestre 2023.

Riccardo Iovino, CEO & Founder di EdiliziAcrobatica (nella foto), ha commentato: "Non è certo scontato mantenere un trend di crescita così evidente come quello che Acrobatica conferma anche nel primo quarter dell’anno, tuttavia questo risultato dimostra, senza dubbio alcuno, che il nostro modello di business non è vincolato agli incentivi di Stato o a strumenti creati a sostegno del sistema imprenditoriale, quali la cessione del credito. Strumenti che rappresentano occasioni che il gruppo ha saputo cogliere per rafforzare la propria crescita, certo, ma che di fatto non intervengono a modificare un modello di business che si basa su un piano di sviluppo aziendale solido e orientato al futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
29/07/2025
Istat, famiglie unipersonali al 41% nel 2050: l’Italia si avvia verso la solitudine
Istat: nel 2050, il 41% delle famiglie sarà composto da una sola persona
29/07/2025
Dazi USA-UE: Parigi all'attacco, Bruxelles difende, mercati in sofferenza
Un'ombra si allunga sull'unità europea dopo l'accordo sui dazi con gli Stati Uniti.
29/07/2025
Dazi Usa, schiaffo all’Italia del gusto: vino e salumi a rischio
Colpiti i simboli del made in Italy: il Prosecco rincara, la mozzarella vola a 60 euro al ...
29/07/2025
Dazi Usa, Meloni gioca di sponda: niente manovra, si riscrive il Pnrr
Il governo esclude interventi correttivi e punta a rimodulare i fondi europei. Pressioni s...
29/07/2025
EssilorLuxottica corre con gli smart glasses e sfida i dazi Usa
EssilorLuxottica supera dazi e valute avverse nel primo semestre 2025, spinta dai Ray-Ban ...
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720