• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel Energia: accordo con consumatori per rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette

- di: Daniele Minuti
 
Enel Energia: accordo con consumatori per rateizzazione fino a 12 mesi delle bollette
Enel Energia e Associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo per dare la possibilità ai clienti domestici di rateizzare il pagamento di bollette luce e gas fino a 12 mesi, senza anticipo né rata minima (indipendentemente dal costo e senza interessi).

Enel Energia e Associazioni dei consumatori: accordo per la rateizzazione del pagamento delle bollette luce e gas

L'intesa è stata raggiunta a fronte delle difficoltà nei pagamenti causata dal caro energia: per questo motivo Enel e tutte le associazioni riconosciute dal MISE ( Consiglio nazionale Consumatori Utenti - Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi, Asso-consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, MDC – Movimento Difesa del cittadino, U.di.Con. - Unione Difesa Consumatori, UNC – Unione Nazionale consumatori) coopereranno per trovare soluzioni in modo da aiutare i consumatori.

Le condizioni di rateizzo potranno essere richieste su ogni bolletta 2022 emessa entro il 30 aprile, senza che però serva attenderne la scadenza. Tutti i clienti domestici potranno attivare questa possibilità tramite il sito o l'app di Enel, che con l'Associazione dei Consumatori si impegna inoltre a dae il via a un tavolo di confronti sull'argomento del caro energia.

Aurora Viola, responsabile Mercato Italia di Enel, ha commentato: "Enel Energia ha ritenuto opportuno concordare con le Associazioni dei Consumatori alcune misure specifiche idonee ad affrontare l’attuale situazione. Una ulteriore possibilità che va ad aggiungersi alle molteplici iniziative e offerte, a prezzo fisso e bloccato, che Enel Energia già da tempo propone ai propri clienti come fonte di risparmio, ed oggi anche come tutela dalla attuale eccessiva volatilità del costo dell’energia sul mercato".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25