• POSTE25 850 1

Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche da 250 milioni di un finanziamento Sustainability-Linked

- di: Redazione
 
Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche da 250 milioni di un finanziamento Sustainability-Linked
E-Distribuzione e la Banca europea per gli investimenti hanno ufficialmente siglato la prima tranche, del valore di 250 milioni di euro di un finanziamento “Sustainability-Linked”. Si tratta di pare dell'intesa che ha un valore totale di 500 milioni di euro e che punta a sostenere innovazione e digitalizzazione della rete elettrica nel nostro Paese, in modo da migliorarne il livello di resilienza e le possibilità di affrontare efficientemente a futuri eventi climatici estremi.

Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche di un finanziamento Sustainability-Linked

La nota ufficiale specifica che l'accordo è legato alla capacità del Gruppo Enel di raggiungere un target di emissioni dirette di gas serra, misurato in grammi di CO2eq/kWh, pari o inferiore a 125 gCO2eq/kWh entro il 2026 e pari o inferiore a 72 gCO2eq/kWh entro il 2030. È inoltre previsto un ulteriore KPI legato alla tassonomia europea, condizionato al raggiungimento, da parte del Gruppo, di almeno l’80% di Capex totali allineati alla Tassonomia UE nel periodo 2024-2026.

Sulla base del raggiungimento dei suddetti target, l'accordo prevede un meccanismo di step-up/step-down che comporterà un eventuale aggiustamento del margine.

Stefano De Angelis, CFO di Enel (nella foto), ha commentato: “Questa nuova operazione rafforza ulteriormente la partnership tra Enel e la BEI, che confermano ancora una volta il comune impegno nella creazione di un'Europa più resiliente e sostenibile attraverso il ricorso a operazioni di finanza sostenibile. L’accordo dimostra inoltre il ruolo centrale che le reti svolgono per Enel nel favorire l’accelerazione della transizione energetica, come sottolineato anche dagli importanti investimenti in questo settore di business previsti dal Piano Strategico 2025-2027 recentemente annunciato”.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha dichiarato: “Con questo accordo, la BEI si conferma come il finanziatore pubblico di riferimento di Enel per i suoi obiettivi di decarbonizzazione. Il finanziamento non solo migliorerà la stabilità della rete elettrica, ma contribuirà anche alla transizione energetica dell’Italia, riducendo le emissioni di CO2 e promuovendo l’uso di energia rinnovabile”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 109 record
Pagina
3
25/08/2025
Cina e Sud Corea rilanciano il partenariato contro il protezionismo
A Pechino, Wang Yi e l’inviato sudcoreano Park Byeong-seug rilanciano cooperazione e liber...
25/08/2025
Tassi Fed e boom tech cinese: così decollano le Borse asiatiche
Apertura Fed sul taglio dei tassi e la Cina spinge su chip e IA: rally di Nikkei, Kospi e ...
25/08/2025
Apertura al rialzo per tutte le Borse asiatiche
Le Borse asiatiche aprono in rialzo: sprint a Hong Kong, Shanghai e Shenzhen spinte da asp...
24/08/2025
Una settimana fitta di appuntamenti: ecco cosa terrà svegli i mercati
PCE core di luglio, trimestrale Nvidia (27/8), dati su redditi, spesa e fiducia (29/8): ec...
24/08/2025
Gavio ridimensiona Mediobanca: vendite in serie e nuova strategia
La famiglia Gavio alleggerisce Mediobanca con cessioni mirate ad agosto 2025: tempismo in ...
24/08/2025
Banco BPM spicca: da sfida UniCredit a flirt con Crédit Agricole
Risultati da capogiro per Banco BPM: utile record, offerta UniCredit ritirata per golden p...
Trovati 109 record
Pagina
3
  • POSTE25 720