• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enel: accordo per la cessione della società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile

- di: Daniele Minuti
 
Enel: accordo per la cessione della società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile
Enel ha comunicato ufficialmente la firma di un accordo fra Enel Brasil, controllata attraverso la società quotata cilena Enel Américas, e Equatorial Participações e Investimentos, società controllata da Equatorial Energia S.A., finalizzato alla cessione dell’intera partecipazione detenuta nella società brasiliana di distribuzione di energia elettrica CELG Distribuição S.A – CELG D (“Enel Goiás”), per una quota di circa il 99,9% del capitale sociale.

Enel: ceduta la società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile

La nota ufficiale rilasciata oggi specifica che la vendita è subordinata all'approvazione dell'operazione da parte del Cda di Enel Brasil ed Enel Americas, la cui riunione in seduta straordinaria è prevista per mercoledì 28 settembre (oltre ad altre condizioni sospensive standard per questo tipo di accordi, come l'ok da parte dell'autorità nazionale brasiliana per l'elettricità e di quella per la concorrenza.

L'intesa prevede che il corrispettivo totale per la cessione dell'intera partecipazione detenuta da Enel Brasil in Goias è di circa 7,3 miliardi di real brasiliani, pari a 1,4 miliardi di dollari americani (1,34 miliardi di euro).

Il comunicato rilasciato da Enel
spiega: "Relativamente al corrispettivo totale: Equatorial pagherà al closing, previsto entro fine anno, circa 1,6 miliardi di real brasiliani (pari a oltre 300 milioni di dollari USA) per la parte di equity; ed Enel Goiás rimborserà, entro 12 mesi dal closing, i finanziamenti infragruppo per un ammontare pari a circa 5,7 miliardi di real brasiliani (equivalenti a circa 1,1 miliardi di dollari USA). L’Accordo include (i) l’attuale posizione finanziaria di Enel Goiás, (ii) i debiti della società verso terzi, e (iii) le contingencies di Enel Goiás. Inoltre, le parti hanno concordato un meccanismo di earn out basato sull'esito delle attuali e possibili contingencies. Complessivamente, si prevede che l’operazione genererà un effetto positivo sull’indebitamento netto consolidato del Gruppo di circa 1,4 miliardi di euro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720