• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record

- di: Marta Giannoni
 
Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record
Cattaneo (foto): “Il miglior trimestre di sempre”. In due anni, +30% in Borsa e oltre 9 miliardi distribuiti agli azionisti.
________________________________________
Il primo trimestre del 2025 segna un traguardo storico per Enel, con risultati finanziari che superano le aspettative e confermano la solidità del gruppo energetico italiano.

Risultati finanziari eccezionali
Enel ha registrato un utile netto ordinario di 2 miliardi di euro nel primo trimestre, in aumento dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA ordinario si attesta a 5,97 miliardi di euro, segnando un incremento dell’1,7%. I ricavi sono cresciuti del 13,6%, raggiungendo i 22,07 miliardi di euro, grazie all’aumento della produzione e distribuzione di energia elettrica e alla vendita di commodity sul mercato all’ingrosso.
Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto è migliorato, passando da 1,13 a 1,06, indicando una maggiore solidità finanziaria del gruppo.

Dichiarazioni del management
Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Enel, ha definito il trimestre come “il migliore di sempre”, attribuendo il successo all’efficacia delle azioni manageriali. Cattaneo ha sottolineato che, negli ultimi due anni, il valore del titolo Enel è cresciuto di oltre il 30%, con oltre 9 miliardi di euro distribuiti agli azionisti, rappresentando una remunerazione complessiva superiore al 50%, significativamente al di sopra della media del settore in Europa.

Focus sulle energie rinnovabili
Enel continua a puntare sulla sostenibilità, con la produzione da fonti rinnovabili che rappresenta l’83,1% della generazione totale del gruppo, salendo all’84,3% includendo anche la capacità delle joint venture e delle stewardship. L’obiettivo a lungo termine è azzerare le emissioni dirette e indirette entro il 2040.

Prospettive future
Il gruppo ha confermato la guidance per il 2025, prevedendo un EBITDA ordinario compreso tra 22,9 e 23,1 miliardi di euro. Enel sta anche valutando un piano di riacquisto di azioni proprie fino a 3,5 miliardi di euro, che sarà sottoposto all’approvazione degli azionisti il prossimo 22 maggio. Inoltre, sono in corso negoziazioni con le autorità italiane per estendere di 20 anni la licenza di distribuzione dell’energia elettrica nel paese. 
________________________________________
Con questi risultati, Enel si conferma come un leader nel settore energetico, combinando performance finanziarie solide con un impegno costante verso la sostenibilità e l’innovazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25