• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record

- di: Marta Giannoni
 
Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record
Cattaneo (foto): “Il miglior trimestre di sempre”. In due anni, +30% in Borsa e oltre 9 miliardi distribuiti agli azionisti.
________________________________________
Il primo trimestre del 2025 segna un traguardo storico per Enel, con risultati finanziari che superano le aspettative e confermano la solidità del gruppo energetico italiano.

Risultati finanziari eccezionali
Enel ha registrato un utile netto ordinario di 2 miliardi di euro nel primo trimestre, in aumento dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA ordinario si attesta a 5,97 miliardi di euro, segnando un incremento dell’1,7%. I ricavi sono cresciuti del 13,6%, raggiungendo i 22,07 miliardi di euro, grazie all’aumento della produzione e distribuzione di energia elettrica e alla vendita di commodity sul mercato all’ingrosso.
Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto è migliorato, passando da 1,13 a 1,06, indicando una maggiore solidità finanziaria del gruppo.

Dichiarazioni del management
Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Enel, ha definito il trimestre come “il migliore di sempre”, attribuendo il successo all’efficacia delle azioni manageriali. Cattaneo ha sottolineato che, negli ultimi due anni, il valore del titolo Enel è cresciuto di oltre il 30%, con oltre 9 miliardi di euro distribuiti agli azionisti, rappresentando una remunerazione complessiva superiore al 50%, significativamente al di sopra della media del settore in Europa.

Focus sulle energie rinnovabili
Enel continua a puntare sulla sostenibilità, con la produzione da fonti rinnovabili che rappresenta l’83,1% della generazione totale del gruppo, salendo all’84,3% includendo anche la capacità delle joint venture e delle stewardship. L’obiettivo a lungo termine è azzerare le emissioni dirette e indirette entro il 2040.

Prospettive future
Il gruppo ha confermato la guidance per il 2025, prevedendo un EBITDA ordinario compreso tra 22,9 e 23,1 miliardi di euro. Enel sta anche valutando un piano di riacquisto di azioni proprie fino a 3,5 miliardi di euro, che sarà sottoposto all’approvazione degli azionisti il prossimo 22 maggio. Inoltre, sono in corso negoziazioni con le autorità italiane per estendere di 20 anni la licenza di distribuzione dell’energia elettrica nel paese. 
________________________________________
Con questi risultati, Enel si conferma come un leader nel settore energetico, combinando performance finanziarie solide con un impegno costante verso la sostenibilità e l’innovazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25