• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

L’analisi di Facile.it, in vista rincari del 30% per luce e gas

- di: Marta Giannoni
 
L’analisi di Facile.it, in vista rincari del 30% per luce e gas
L’anno nuovo porterà con sé un aumento significativo delle bollette energetiche. Secondo uno studio di Facile.it, nei prossimi 12 mesi il costo dell’energia crescerà di quasi il 30%, con una spesa complessiva stimata per una famiglia tipo di 2.841 euro annui rispetto ai 2.569 euro attuali. Questo significa un aumento medio di 272 euro, che peserà soprattutto su chi ha contratti a prezzo indicizzato nel mercato libero.
Lo studio, basato sull’andamento degli indici PSV (gas naturale) e PUN (energia elettrica) negli ultimi 12 mesi e sulle previsioni dell’European Energy Exchange (EEX), evidenzia che il PUN salirà da 0,11 a 0,14 euro al kWh (+30%), mentre il PSV passerà da 0,38 a 0,48 euro al smc (+28%).

Gas più caro della luce

L’analisi sottolinea che il rincaro sarà più evidente per il gas: una famiglia tipo spenderà 1.920 euro l’anno rispetto agli attuali 1.744 euro, con un aumento di 176 euro (+10%). Per l’elettricità, invece, l’incremento sarà di 96 euro (+12%), portando la spesa annuale da 826 a 921 euro.
“L’aumento dei prezzi all’ingrosso riflette le dinamiche del mercato europeo e globale, con l’influenza di fattori come la riduzione delle scorte e le tensioni geopolitiche”, spiega la nota di Facile.it.

Consigli per ridurre l’impatto

Gli esperti suggeriscono di confrontare le offerte disponibili sul mercato libero per trovare soluzioni più vantaggiose e considerare interventi di efficientamento energetico domestico, come l’installazione di pompe di calore o l’uso di pannelli solari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720