• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Energia: la guerra in Medio Oriente potrebbe spingere ad abbandonare i combustibili fossili

- di: Redazioni
 
Energia: la guerra in Medio Oriente potrebbe spingere ad abbandonare i combustibili fossili
Quanto sta accadendo in Medio Oriente, come lo shock energetico degli anni '70, potrebbe spingere ad abbandonare i combustibili fossili che riscaldano il pianeta, come petrolio e gas, e andare più decisamente verso le energie rinnovabili, le auto elettriche e le pompe di calore, in uno sforzo generalizzato per risparmiare carburante.

Energia: la guerra in Medio Oriente potrebbe spingere ad abbandonare i combustibili fossili

A dirlo è la voce autorevole del capo dell’Agenzia internazionale per l’energia, Fatih Birol, secondo il quale ''oggi ci troviamo di nuovo di fronte a una crisi in Medio Oriente che potrebbe sconvolgere ancora una volta i mercati petroliferi". Una situazione che si va ad aggiungere ai timori dei mercati energetici dopo il taglio del gas naturale all'Europa da parte della Russia.

"Mettendo insieme queste due cose, nessuno potrà convincermi che il petrolio e il gas siano scelte energetiche sicure e protette per i paesi o per i consumatori", ha detto Birol all'Associated Press, alla vigilia della pubblicazione delle prospettive energetiche mondiali annuali dell'IEA, che analizza il quadro globale della domanda e dell’offerta di energia.

Ad avviso di Birol, questa situazione ''potrebbe accelerare ulteriormente la transizione energetica in tutto il mondo”, poiché le fonti rinnovabili come l’eolico o il solare offrono una “soluzione duratura” ai problemi di sicurezza energetica e al cambiamento climatico.
I prezzi dei combustibili fossili sono in calo rispetto ai picchi del 2022, ma ''i mercati sono tesi e volatili'', ha affermato Birol, secondo cui ''alcune delle pressioni immediate derivanti dalla crisi energetica globale si sono allentate, ma i mercati energetici, la geopolitica e l’economia globale sono instabili e il rischio di ulteriori sconvolgimenti è sempre presente''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
3
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
Trovati 72 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25