• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L'Europa all'attacco dei giganti del digitale

- di: Emanuela M. Muratov
 
L'Europa all'attacco dei giganti del digitale
La partita che l'Europa sta giocando con i giganti del digitale vivrà una giornata molto importante il 15 dicembre, quando Bruxelles presenterà due progetti specifici per cercare di regolamentare le attività di Google, Amazon, Facebook e Apple. L'interrogativo su come regolare il digitale è ormai al centro dell'attenzione dell'Unione europea, oramai consapevole che la partita è molto importante e che, peraltro, per troppo tempo non è stata affrontata con l'attenzione che merita.

Il punto su quali debbano essere i limiti messi in essere per contenere l'immenso potere di Google, Amazon, Facebook e Apple (i GAFA, l'acronimo che su di essi è stato coniato) è ancora oggi combattuto, vedendo l'Europa convinta della necessità di regolamentare, ma anche consapevole che la materia è talmente delicata da rischiare una marea di ricorsi ed impugnazioni.
Questi temi sono resi ancora più pressanti dalla crisi economica (oltre che sanitaria) determinata dalla pandemia, dalla quale stanno emergendo piattaforme online ulteriormente rafforzate.
Il dibattito sta entrando in una fase cruciale perché la Commissione Europea presenterà, tra una settimana, due progetti di regolamento ad hoc: il Digital Markets Aca (il Dma) ed il Digital Services Act.

Le due normative, che si affiancano alle iniziative sulla tassazione digitale e moderazione dei contenuti, hanno l'obiettivo di cambiare il paradigma dal lato economico, imponendo gli obblighi ai colossi del web, mirando quindi al cuore del modello economico della piattaforma. Sul punto è interessante l'analisi che ha fatto il segretario di Stato francese per il digitale, Cédric O.

"Nell'economia tradizionale" - ha detto in una intervista a Le Monde - "la corsa alle dimensioni è limitata dai massimali sulle economie di scala. Ma questa regola sembra essere messa in discussione dalla tecnologia digitale. Con gli effetti di rete più utenti hanno le piattaforme, più aumenta il loro appeal. E se chi vince prende tutto, il vincitore di un mercato diventa ultra-dominante".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
2
18/07/2025
Trump alza i dazi, Lula esplode: “Non siamo una colonia”
Brasilia accusa gli Usa di ricatto. Lula risponde duramente a Trump: 'Il Brasile non prend...
18/07/2025
Sanatoria Partite Iva e stretta sui crediti di lavoro
Due emendamenti nel decreto Ilva accendono lo scontro politico e fiscale: stretta sui cred...
18/07/2025
Ops Unicredit-Bpm in bilico: Consob valuta proroga bis
L’Ops tra Unicredit e Banco Bpm resta bloccata. Adesioni ferme allo 0,16%, Consob valuta u...
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
Trovati 69 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25