• POSTE25 850 1

FAE Technology: completati i lavori per l'ampliamento della sede di Vertova, investimento da 2 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
FAE Technology: completati i lavori per l'ampliamento della sede di Vertova, investimento da 2 milioni di euro
FAE Technology ha annunciato il completamento dei lavori finalizzati all'ampliamento della propria sede di Vertova (Bergamo): un'iniziativa arrivata a fronte di un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro, principalmente dedicati a implementare linee e tecnologie produttive.

FAE Technology: completati i lavori per l'ampliamento della sede di Vertova

La nota spiega: "La Società ha messo in campo una strategia di riuso per un’area industriale dismessa che si sviluppa su una superficie coperta di oltre 5.500 metri quadrati, Gli investimenti, focalizzati sull’elevazione del contenuto tecnologico attraverso l’implementazione delle tecnologie 4.0 e di automazione e sul loro continuo aggiornamento, hanno inoltre consentito lo sviluppo del sito in senso dimensionale al fine di aumentarne la capacità produttiva di FAE Technology. Gli edifici, oggetto di interventi di efficientamento e sui quali è stato installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, costituiscono il “Plant2” di FAE Technology e ospitano un reparto produttivo e una divisione dedicata al product e process engineering. I lavori si sono conclusi nelle ultime settimane ed il complesso è già operativo, impiegando più di 30 nuove risorse".

Gli investimenti permetteranno di accelerare la crescita di FAE Technology, in quanto funzionali agli obiettivi di fidelizzazione e ampliamento della clientela, oltre a quelli dell'aumento della quota di mercato detenuta nei settori che per la società rappresentano il core business.

Il comunicato aggiunge che le nuove linee produttive integrano sistemi innovativi di robotica e automazione (specie nel manufacturing elettronico) con infrastrutture digitali. FAE Technology ha quindi promosso investimenti in tecnologia per diventare champion in materia CyberFactory.

Focus sulla sostenibilità: gli edifici non sono solo stati pensati per aumentare la produttività (potenziamento dei processi di assemblaggio, integrazione dei processi di box building e di realizzazione del prodotto finito), ma gli interventi di recupero dell'ex stabilimento tessile che ospita la sede ha portato a un impatto sul paesaggio nulla.

L'edificio è stato oggetto di un'opera di efficientamento energetico (refitting degli impianti, rifacimento dei pavimenti in linea con la normativa ESD e installazione dell'impianto fotovoltaico), oltre alla creazione di uffici e aree living per creare un ambiente lavorativo ideale.

Gianmarco LanzaPresidente e Amministratore Delegato di FAE Technology (nella foto), ha commentato: "L’ampliamento della sede di Vertova rappresenta un ulteriore passo nello sviluppo dimensionale di FAE Technology. Con orgoglio, realizzando quanto dichiarato in sede di IPO, investiamo risorse importanti in Val Seriana, dove affondiamo le nostre radici e in cui possiamo valorizzare la qualità del know how e l’importante cultura del lavoro di questo territorio. Attraverso il recupero del sito ci siamo impegnati nella riqualificazione di un’area industriale che crediamo sia importante custodire per il suo valore storico-sociale e rilanciare per generare un impatto positivo sulla valle e le sue persone. Un obiettivo in linea con il nostro essere Società Benefit, creando nuova occupazione ed efficientando l’utilizzo delle risorse energetiche".

Dario NeOperation Manager di FAE Technology, ha aggiunto: "Gli investimenti in automazione, digitalizzazione e tecnologie 4.0 ci consentono di rendere più rapidi e flessibili i processi produttivi, in modo da poterci adattare ancora più velocemente ai cambiamenti del mercato e alle richieste dei clienti, a cui offriamo la completa tracciabilità dei processi in cloud. In questa strategia, il potenziamento del lean manufacturing perfeziona le pratiche di controllo qualità, implementa i processi standardizzati e coinvolge ulteriormente i collaboratori. Il tutto incrementando la produzione di valore, massimizzando la competitività e contribuendo allo sviluppo dell’azienda".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
4
06/08/2025
Produzione industriale in lieve crescita, ma cala rispetto al 2024
La fotografia dell’economia italiana a giugno 2025 racconta una realtà fatta di timidi seg...
06/08/2025
Banco Desio, utile netto a 70 milioni. Npl ratio in calo al 2,9%
Banco Desio chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di 70,4 milioni d...
06/08/2025
Mps, utile nel semestre e sprint sull’Ops Mediobanca
Monte dei Paschi di Siena archivia il primo semestre del 2025 in utile e accelera sul fron...
06/08/2025
BPER, utile netto a 903 milioni nel primo semestre 2025
Il Gruppo BPER Banca archivia il primo semestre 2025 con un utile netto di 903,5 milioni d...
06/08/2025
Putin non si piega, Trump sfida l’India sul petrolio
Trump aumenta la pressione sull’India per fermare il petrolio russo. Putin resta impassibi...
06/08/2025
Trump detta, l’Europa paga: ecco il prezzo del patto sui dazi
Dopo l’accordo di Turnberry, Bruxelles sospende le ritorsioni. Ma l’intesa resta vaga, gli...
Trovati 96 record
Pagina
4
  • POSTE25 720