• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Federalberghi e Faita-Federcamping insieme per sostenere le imprese dell'ospitalità

- di: Daniele Minuti
 
Federalberghi e Faita-Federcamping insieme per sostenere le imprese dell'ospitalità
Federalberghi e Faita-Federcamping hanno annunciato di aver siglato un protocollo d'intesa finalizzato a una collaborazione quotidiana, che mira a fornire una tutela e un'assistenza maggiore per le imprese e per i soci.

Federalberghi e Faita-Federcamping insieme per sostenere le imprese dell'ospitalità

L'intesa fra le due realtà prevede la realizzazione di ulteriori progetti che avranno un focus speciale sulla promozione di best practice nel campo dell'accessibilità, della sostenibilità e della digitalizzazione, passando alla formazione dei lavoratori e degli imprenditori, mantenendo un'attenzione particolare alla connessione fra le imprese e il sistema di istruzione e formazione, sia tecnica che professionale.

Questo protocollo di intesa va a consolidare un rapporto di collaborazione ormai storico fra Federalberghi e Faita-Federcamping, che risale ormai agli anni '70, quando le due federazioni stipularono in maniera congiunta il CCN Turismo. Nel 1991 inoltre, entrambi furono fra i soci fondatori dell'Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo per poi costituire nel 2013 il Fondo di assistenza sanitaria integrativa, finalizzata all'aiuto verso i dipendenti che operano nelle aziende del settore Turismo.
Una partnership che si concretizzerà anche in maniera più simbolica, dato che le federazioni condivideranno la sede a partire da aprile.

Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi (nella foto), ha commentato: "Con questo nuovo accordo le imprese avranno a disposizione strumenti più efficaci ed incisivi per il rilancio dell’offerta. Inoltre, gli sarà possibile accrescere la qualità dei servizi forniti alla clientela, questo allo scopo di aiutare il comparto turistico a uscire da una fase di crisi profonda generata dagli effetti della pandemia".

Alberto Granzotto, presidente di Faita-Federcamping, ha aggiunto: "Si parte dalle necessità primarie degli imprenditori per un rilancio effettivo e rapido del turismo italiano il cui fulcro è nell’ospitalità e le cui imprese hanno diritto ad una interlocuzione attenta e specifica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
4
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
Trovati 73 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25