• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia tra rialzi e scivoloni, pesa lo spettro della guerra

- di: Matteo Borrelli
 
Asia tra rialzi e scivoloni, pesa lo spettro della guerra
Il Nikkei corre, Taiwan affonda: mercati in allerta tra Iran, petrolio e tassi.

L’Asia guarda ai tassi BOJ e all’effetto guerra Israele-Iran: tra Nikkei in rialzo e mercati indiani in allerta.
________________________________________
Un lunedì tra tensioni e politica monetaria
Alle ore 7:10 italiane gli indici asiatici hanno mostrato un andamento piuttosto eterogeneo: il Nikkei 225 registra un +0,57%, mentre indici come Hang Seng (-0,28%) e Nifty 50 (-0,21%) evidenziano un clima di cautela.
È la combinazione tra escalation tra Israele e Iran, con sanzioni e spostamenti diplomatici, e l’attesa per le mosse delle banche centrali – in particolare Bank of Japan – a dominare il sentiment.
________________________________________
Nikkei e BOJ: contenti per ora
Il Nikkei beneficia di un effetto “respiro” dopo la decisione della Bank of Japan di confermare i tassi allo 0,5% e rallentare l’acquisto di bond, segnalando una svolta più accomodante.
Gli investitori interpretano la scelta come un bilanciamento tra il contenimento dell’inflazione e il supporto alla crescita; il Nikkei sale dello 0,6% nelle prime fasi della giornata .
________________________________________
I mercati cinesi e hongkonghesi resistono a stento
Il Shanghai Composite segna un -0,14%, e la SZSE Component -0,01%. Il clima è di leggera avversione al rischio, riflettuto nell’andamento dell’A50 cinese (-0,18%) .
Hong Kong procede con cautela: l’Hang Seng -0,28%, penalizzato dai timori geopolitici e dalla competizione globale delle IPO, anche se la Borsa locale lavora per attirare nuove quotazioni da Sud Est asiatico e Medio Oriente.
________________________________________
Asia meridionale: India e Indonesia nervose
Giornata in lieve calo anche per i principali mercati indiani: Nifty 50 -0,21%, Sensex -0,26%. L’indice Sensex perde oltre 200 punti, in parte per le tensioni in Medio Oriente e per vendite in comparti come auto e metalmeccanico.
In Indonesia, invece, l’IDX Composite si distingue con un +0,75%, beneficiando di flussi in entrata verso i mercati emergenti asiatici.
________________________________________
Taiwan e Corea: sotto pressione
Tra i reagenti più fragili i mercati di Taiwan (-0,96%) e Corea del Sud (KOSPI -0,13%). Il calo del Taiex riflette un sentiment incerto degli investitori, sospesi tra i timori geopolitici e il quadro incerto dei tassi globali.
________________________________________
Il petrolio guida l’avversione al rischio
Il petrolio Brent sale sulla scia dell’escalation israelo-iraniana (+2% circa), mentre gli investitori ricercano rifugio in asset “sicuri” come treasuries USA e oro. La crescita del petrolio tocca anche l’ASX (-0,23%).
________________________________________
Wall Street: previsioni caute
I futures su S&P 500 e Dow cedono circa lo 0,3%, scontando l’incertezza bellica e la calma sui dazi USA Cina. Gli occhi sono ora puntati sulla Federal Reserve, con attese per un tasso stabile, ma mercato pronto a reagire a ogni segnale sui tempi di nuovi eventuali tagli.
________________________________________
Tra opportunità e cautela
L’equilibrio tra rialzo del Nikkei e pressione su molti altri listini indica una fase di indecisione: si segue la pista geopolitica Israele Iran, ma la politica monetaria delle banche centrali (BoJ e Fed) rimane il motore principale dei mercati.
Si consiglia prudenza, con attenzione particolare ai prossimi meeting Fed (mercoledì) e alle dichiarazioni del presidente BoJ Ued.
Gli operatori guardano anche a dati globali e flussi FII/DII, soprattutto in India.
________________________________________
Il quadro 
Brillano al rialzo: Nikkei (+0,57%) e IDX (+0,75%)
Soffrono: Shanghai, Hang Seng, Taiwan, India – tutti in rosso
Timori sotto traccia: guerra medioorientale e incognite macro
Focus: tassi BoJ e decisione Fed

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
1
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
Trovati 85 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25