• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FIPE-Confcommercio: "Riaprire le sale gioco per evitare boom di bische clandestine"

- di: Daniele Minuti
 
FIPE-Confcommercio: 'Riaprire le sale gioco per evitare boom di bische clandestine'
La situazione economica del paese continua a essere gravissima, con diversi settori che oramai lanciano appelli periodici allo Stato nella speranza di ottenere un aiuto o quantomeno la possibilità di riaprire le proprie attività.
L'ultimo grido è quello del campo dei giochi pubblici e arriva direttamente da FIPE-Confcommercio con una nota ufficiale in cui viene evidenziato come "la terribile congiuntura economica e sociale di questi mesi ha coinvolto anche le reti distributive del bingo, delle scommesse e degli apparecchi da intrattenimento regolamentati da concessioni statali".

Nel comunicato viene spiegato quanto le misure di distanziamento sociale abbiano interrotto le attività (fatta eccezione per le lotterie) per 9 degli ultimi 14 mesi: nel 2020, la spesa del gioco regolamentato è calata sotto il 35% con 6,8 miliardi di euro di ricavi in meno e più del 40% di minore gettito per l'erario (oltre 4 miliardi unicamente di imposte sui giochi).
L'appello non riguarda solamente il sollevamento del blocco integrale delle attività per il bene degli esercenti, che hanno comunque seguito i protocolli di prevenzioni riducendo il numero dei clienti negli spazi di gioco e la costante sanificazione, ma anche quello della lotta all'illegalità.

A spiegarlo nella nota è direttamente il Vicepresidente vicario di FIPE-Confcommercio, Aldo Cursano (nella foto): "Senza la possibilità di ricominciare a lavorare, per i pubblici esercizi che offrono giochi non c'è unicamente il problema della continuità aziendale ma anche quello della difesa della legalità: il ricordo delle bische, del cosiddetto "picchetto", delle tombole clandestine è ancora troppo recente. I giochi in denaro sono servizi che necessitano selezione, qualificazione e professionalità da parte degli esercenti per tutelare i consumatori in ogni momento. Non possiamo permettere che le incertezze sulla scelta di riaprire o meno favoriscano la dispersione di quanto raggiunto grazie alla puntuale regolamentazione di tali attività, impedendone il progresso professionale e tecnologico con la restituzioni di grandi porzioni di offerta alla criminalità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
10
16/07/2025
L’inflazione torna a salire: stangata d’estate sui beni alimentari e spese obbligate
L’inflazione italiana registra un nuovo incremento nel mese di giugno 2025, attestandosi a...
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
Trovati 76 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25