• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella cantieristica navale

- di: Redazione
 
Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella cantieristica navale

Fondazione Fincantieri e Sapienza Università di Roma hanno firmato una convenzione strategica, finalizzata alla promozione di ricerca e innovazione per il settore della cantieristica navale.

Fincantieri e Sapienza promuovono innovazione nella cantieristica navale

Un accordo, che rafforzerà la collaborazione fra mondo accademico e industriale, avviando programmi per sviluppare progetti di ricerca applicata e formazione avanzata nell'ambito dell'ingegneria di nuovi materiali e medicina di lavoro, con focus su salute e sicurezza dei dipendenti.

Viene così ribadito l'impegno delle due realtà nel promuovere l'eccellenza di ricerca e formazione, in modo da favorire lo sviluppo di conoscenze e tecnologie innovative, valorizzando il capitale umano e contribuendo alla crescita sostenibile e al processo scientifico.

In questo processo, chiave sarà il ruolo di Fondazione Fincantieri nella gestione e nel coordinamento delle attività previste dalla convenzione, confermando ancora una volta il suo impegno nel promuovere cultura, innovazione e inclusione.

"Questa convenzione vuole essere un esempio virtuoso di come la sinergia tra università e industria sia fondamentale per affrontare alcuni temi industriali e sociali. Con tale collaborazione vogliamo unire le competenze di Sapienza nella medicina del lavoro e nell’ingegneria dei materiali per rafforzare ed innovare i processi produttivi nei cantieri navali, con l’obiettivo di massimizzare la sicurezza sul posto di lavoro con azioni di breve, medio e lungo termine. Un progetto che testimonia l’impegno di Fondazione Fincantieri di investire nelle generazioni future, creando un ponte per sviluppare tecnologie all'avanguardia e promuovere sicurezza ed eccellenza operativa" ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.

Antonella Polimeni, Rettrice di Sapienza Università di Roma, ha spiegato: “Questa partnership ha l’obiettivo di promuovere lo studio e lo scambio di know how su temi d’interesse fondamentale e di grande attualità come la salute e la sicurezza sul lavoro e lo studio di materiali innovativi. Sapienza mira a realizzare una proficua collaborazione finalizzata alla interdisciplinarità dei progetti, alla capacità di formare nuove figure professionali nei settori di riferimento e quindi competenze più vicine al mondo del lavoro e al servizio dei cittadini.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
19/06/2025
Terna sigla partnership con Microsoft per migliorare la digitalizzazione dei processi aziendali
Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Brad Smith,...
19/06/2025
Intesa Sanpaolo accoglie i giovani in nome dell'innovazione sociale con lo Youth Forum
Nasce lo Youth Forum, nato dall'idea di Intesa Sanpaolo di coinvolgere ragazzi e ragazze f...
18/06/2025
Expo 2025 Osaka: inaugurato il Padiglione Italia Virtuale, accessibile ovunque tramite smartphone
Il Padiglione Italia Virtuale è ora disponibile online e consente un’esperienza di visita ...
17/06/2025
WhatsApp si fa pagare: arrivano spot e canali a pagamento
Meta lancia gli spot negli “stati” e abbonamenti premium: le chat restano criptate, ma la ...
17/06/2025
Fibra veloce, cervelli lenti: l’Italia è digitale a metà
Bene le reti e il 5G, ma l’intelligenza artificiale resta al palo. E senza competenze, il ...
16/06/2025
BPER premiata per la trasformazione AI: vince il “AI Transformation for Italy” ai Google Cloud Groundbreaker Award
BPER ha conquistato il prestigioso riconoscimento “AI Transformation for Italy” nell’ambit...
Trovati 6 record
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25