• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fondazione Fincantieri: una rotta verso il futuro tra cultura e innovazione

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Fondazione Fincantieri: una rotta verso il futuro tra cultura e innovazione
La Fondazione Fincantieri ha presentato a Roma la sua nuova visione strategica, destinata a consolidare il legame tra la tradizione della cantieristica italiana e le sfide dell'innovazione e della sostenibilità. Alla cerimonia erano presenti figure di spicco come l'Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri, Fausto Recchia, Presidente della Fondazione, Biagio Mazzotta, Presidente di Fincantieri e Presidente Onorario della Fondazione, e Lorenza Pigozzi, membro del Consiglio di Amministrazione e Direttore delle Relazioni Esterne del Gruppo.

Fondazione Fincantieri: una rotta verso il futuro tra cultura e innovazione

Fondata nel 2008 per preservare il patrimonio storico della navalmeccanica italiana, la Fondazione si rinnova con un Consiglio di Amministrazione guidato da Fausto Recchia e composto da Alessandra Battaglia, Loretana Cortis, Lorenza Pigozzi e Claudio Sforza. Il nuovo percorso strategico punta su tre pilastri principali: cultura, innovazione e inclusione sociale.

Tra i progetti di maggior rilievo spicca una collana editoriale curata dal professor Roberto Giulianelli, che racconta l'evoluzione della navalmeccanica italiana in cinque volumi. Il primo libro, "Fondazione Fincantieri. Un viaggio nella storia della navalmeccanica italiana", presentato in anteprima oggi, evidenzia il contributo cruciale di Fincantieri nei successi industriali del Paese, dall'Unità d'Italia a oggi.

Biagio Mazzotta ha ribadito l'importanza del rilancio della Fondazione come strumento per rafforzare il legame tra il Gruppo e i territori: "Fincantieri rappresenta un simbolo di come la tradizione possa essere trasformata in innovazione, favorendo il progresso delle comunità locali e del Paese intero."

La valorizzazione del patrimonio storico prosegue con la digitalizzazione degli archivi aziendali e la progettazione di un museo multimediale. In collaborazione con il Comune di Monfalcone, la Fondazione aprirà una nuova sala espositiva presso il MuCa, il Museo della Cantieristica.

L’innovazione è al centro del progetto strategico, con l'istituzione di borse di studio, laboratori formativi e un premio dedicato alla memoria del generale Claudio Graziano, ex presidente di Fincantieri, per il miglior progetto di ricerca nel settore della cantieristica.

Un aspetto fondamentale del rilancio è l’inclusione sociale. La Fondazione ha avviato corsi di lingua italiana per i lavoratori stranieri impiegati nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente, in collaborazione con l'Associazione Dante Alighieri. Visto il successo dell’iniziativa, i programmi sono stati ampliati per rispondere alle crescenti esigenze di integrazione e coesione.

Pierroberto Folgiero ha sottolineato la filosofia alla base di questa trasformazione: "La forza di Fincantieri sta nel saper fondere tradizione e innovazione, dando vita a un futuro condiviso e sostenibile."
Con questa nuova strategia, la Fondazione Fincantieri si posiziona come un pilastro culturale e sociale, pronto a navigare verso un futuro all’insegna del progresso e della sostenibilità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720