• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondo Italiano d'Investimento: la controllata C2Mac Group acquisisce il 100% di Tecnomeccanica

- di: Daniele Minuti
 
Fondo Italiano d'Investimento: la controllata C2Mac Group acquisisce il 100% di Tecnomeccanica
C2Mac Group S.p.A., controllata da Fondo Italiano d'Investimento SGR, ha annunciato di aver acquisito il 100% di Tecnomeccanica S.r.l., azienda mantovana specializzata in lavorazioni meccaniche industriali ed assemblaggi di alta precisione: un'operazione che permette al Gruppo di continuare a crescere nel campo delle lavorazioni meccaniche, ampliando l'offerta commerciale fornita ai clienti.

Fondo Italiano d'Investimento: C2Mac Group acquisisce Tecnomeccanica

Il Gruppo, che prevede di chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato pari a circa 200 milioni di euro, vedrà il fatturato derivante da lavorazioni tecniche raggiungere la quota del 10% del totale giro di affari, con l'acquisizione (l'ottava realizzata negli ultimi tre anni) che permetterà anche di pianificare la crescita della divisione Machining.
 
Dario Ivaldi, Presidente del Gruppo C2Mac, ha commentato: "Sono fiero di questa acquisizione altamente strategica, realizzata grazie al supporto di Fondo Italiano d'Investimento, Tecnomeccanica è un’azienda d’eccellenza, che va ad aumentare l’offerta di C2Mac, aggiungendo l’assemblaggio alla nostra catena del valore, e così ad incrementare la disponibilità di lavorazioni meccaniche del nostro Gruppo. Il nostro obiettivo è quello di confermarci sempre di più quale punto di riferimento per quei gruppi industriali che richiedono un prodotto completo, mettendoli nelle condizioni di interfacciarsi con un unico soggetto".

Aldo Di Bernardo, Senior Partner di Fondo Italiano Consolidamento e Crescita, ha aggiunto: "Fondo Italiano d’Investimento, tramite il fondo FICC, è orgoglioso di proseguire nel percorso di consolidamento della filiera oleodinamica in Italia, settore industriale di eccellenza riconosciuto a livello mondiale. C2Mac è divenuta una piattaforma solida in grado di attrarre nel proprio progetto società eccellenti, dando ulteriore dimostrazione dei benefici industriali derivanti da un percorso di integrazione verticale ed orizzontale di filiera".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25