• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Francia: pensioni, il 'sì' del Senato anticipa una nuova ondata di proteste popolari

- di: Redazione
 
Francia: pensioni, il 'sì' del Senato anticipa una nuova ondata di proteste popolari
L'articolo 7 del disegno di legge che si propone di riformare l'attuale regime delle pensioni è stato approvato, pochi minuti dopo la mezzanotte tra mercoledì e giovedì, dal senato francese, spianando probabilmente la strada ad una nuova ondata di proteste dopo quelle che, poche ore fa, hanno portato in piazza, in tutto il Paese più di un milione e mezzo di manifestanti.

Francia: pensioni, il 'sì' del Senato anticipa una nuova ondata di proteste popolari

Dopo sette giorni di dibattito, i senatori – per lo più dei partiti di destra – hanno votato, come previsto, questo articolo-chiave del ddl alzando l'età pensionabile da 62 a 64 anni. Il voto a favore è stato netto: 201 sì e 115 no.

Il computo peraltro fa comunque capire che in seno a quella che doveva essere la maggioranza dei favorevoli ci sono state delle defezioni (probabilmente tra i centristi), visto che i senatori di sinistra non sono più di una novantina. Scontata la soddisfazione del ministro del Lavoro, Olivier Dussopt, per il quale è stato compiuto ''un passo importante". ''Abbiamo discusso di sostanza, abbiamo discusso di elementi importantissimi'', ha detto, ribadendo i meriti di una riforma ''necessaria per riequilibrare il nostro sistema pensionistico''. Su Twitter, il primo ministro Elisabeth Borne si è detta "entusiasmata'' dal voto.
Al Senato, i dibattiti sull'innalzamento dell'età pensionabile erano ripresi questo mercoledì dopo la tornata delle interrogazioni al governo. Dopo mobilitazioni sociali in tutto il Paese , l'esame dell'articolo 7 ha dato luogo a duri confronti in aula.

I senatori socialisti, comunisti ed ecologisti avrebbero voluto prolungare ulteriormente il dibattito su questo articolo. Nella notte tra martedì e mercoledì, il presidente della Camera alta, Gérard Larcher , ha scelto, su richiesta della maggioranza di destra, di accelerare i dibattiti ricorrendo ad un articolo del regolamento interno, che i senatori di sinistra hanno bollato come un atto di forza della destra per accelerare l'esame della riforma delle pensioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720