• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il ministro Franco annuncia: "La riforma fiscale sarà definita nella seconda metà del 2021"

- di: Giuseppe Castellini
 
Il ministro Franco annuncia: 'La riforma fiscale sarà definita nella seconda metà del 2021'
“La riforma fiscale, da definire nella seconda metà del 2021, affronterà il complesso del prelievo, a partire dall’imposizione personale; sarà collegata anche agli sviluppi a livello europeo e globale su temi quali le imposte ambientali e la tassazione delle multinazionali. Saranno inoltre riformati i meccanismi di riscossione”.

Coì il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, in riferimento al Def (Documento di economia e finanza) approvato dal Governo.
“La seconda e fondamentale gamba (oltre alla prima, costituita da vaccinazioni e prosecuzione del forte sostegno all’economia, ndr) della strategia di uscita dalla crisi e di ritorno allo sviluppo – afferma il ministro Franco - si baserà su un forte impulso agli investimenti pubblici. Oltre alle risorse del Ngeu (Nex generation Ue, in pratica il Recoveru Fund, ndr), il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza, ndr) potrà contare su una disponibilità di fondi nazionali che lungo il periodo 2021-2026 porterà il perimetro complessivo del Piano a 222 miliardi di euro, di cui circa 169 miliardi saranno aggiuntivi rispetto alla programmazione esistente”.

Franco spiega poi che a tali risorse si aggiungeranno circa 15 miliardi di euro netti provenienti dalle altre componenti del NGEU, quale il React-Eu.
“Si tratta di un piano di rilancio, di uno shock positivo di investimenti pubblici e incentivi agli investimenti privati, alla ricerca e sviluppo, alla digitalizzazione e all’innovazione, senza precedenti nella storia recente”.

Per attuare questo grande piano “sarà necessario semplificare la normativa sulle opere pubbliche e dotare le Amministrazioni coinvolte delle necessarie capacità progettuali e manageriali”.
Inoltre, il Governo intende procedere speditamente sul terreno delle riforme di contesto previste dal Pnrr e che riguardano in particolare la Pubblica amministrazione(PA), la giustizia e la concorrenza, oltre come detto il fisco.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25