• POSTE25 850 1

FS al Villaggio Coldiretti: accordo per rafforzare trasporto e logistica dell'agroalimentare

- di: Barbara Bizzarri
 
FS al Villaggio Coldiretti: accordo per rafforzare trasporto e logistica dell'agroalimentare
Giampiero Strisciuglio, AD di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, è intervenuto al Villaggio Coldiretti nella tappa di apertura di Milano per ricordare gli ambiti di collaborazione tra il Gruppo FS e Coldiretti: tratte commerciali adatte a trasportare su ferro tonnellate di concimi che oggi viaggiano su gomma dal Centro Italia verso il Sud, individuare i prodotti agricoli più idonei al trasporto via treno dal Sud, soprattutto Puglia e Sicilia, verso i Paesi europei come la Germania per agevolare le attività di export delle eccellenze dell’agricoltura italiana.

«Rendere più competitivo il settore del trasporto delle merci in Italia è un obiettivo che ci impone l’Europa - ha affermato Strisciuglio - Il nostro Piano Industriale prevede il raddoppio dei volumi di merci su ferro nei prossimi dieci anni. I progetti allo studio con Coldiretti mirano a favorire lo shift modale di alcune merci come i concimi sulle lunghe percorrenze, e a mettere a disposizione le nostre infrastrutture di Gruppo e i terminal per le esigenze del comparto alimentare e agricolo e delle filiere distributive».

FS al Villaggio Coldiretti

Coldiretti e FS confermano così il reciproco impegno per la tutela del suolo, per la sostenibilità integrale del modello di sviluppo in linea con gli Obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con le strategie europee Green Deal e Farm to Fork. Il progetto di usare aree prossime alle infrastrutture ferroviarie e stradali per la produzione di energie rinnovabili e green come il fotovoltaico, quali alternative ai campi coltivati, o coltivabili, va esattamente nella direzione della tutela dei terreni agricoli e della capacità produttiva dell’agricoltura italiana, la cui strategicità è stata resa ancora più evidente dalla pandemia e dai nuovi equilibri mondiali prodotti dal conflitto in Ucraina.

Tuttavia, gli ambiti di collaborazione si allargano ad altre società del Gruppo: oltre al trasporto delle merci, infatti, ci sono altri progetti in corso contenuti in un accordo sottoscritto il 19 novembre 2021 da Luigi Ferraris, AD del Gruppo FS, e dal Presidente di Coldiretti Ettore Prandini con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della ferrovia quale infrastruttura logistica strumentale e funzionale allo sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare italiana, attraverso programmi innovativi sull’uso di sostanze ecologiche da bioeconomia circolare lungo i binari, la rigenerazione del patrimonio immobiliare per mercati contadini di Campagna Amica, ovvero con l’utilizzo di terreni prossimi alle ferrovie e alle strade per impianti di produzione di energie rinnovabili.

Nella foto: Giampiero Strisciuglio, AD di Mercitalia Logistics, interviene al Villaggio Coldiretti
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
4
12/08/2025
Caltagirone sfida Mediobanca: nessuna delega in bianco
VM 2006 chiede trasparenza: “Permangono gravi carenze informative”. Nagel punta all’Ops su...
12/08/2025
Trump spegne l’incendio: “Niente dazi sull’oro”
Trump esclude dazi sull’oro: il metallo prezioso rimbalza dopo l’annuncio su Truth Social,...
12/08/2025
Trump prolunga la tregua sui dazi con Cina: altri 90 giorni di respiro
Proroga di 90 giorni alla sospensione dei dazi tra Usa e Cina: mercati rassicurati, negozi...
12/08/2025
Record Nikkei: l’Asia guarda oltre la tregua commerciale
Borse asiatiche in rialzo con Nikkei ai massimi storici. Focus su inflazione USA, valute e...
11/08/2025
Vacanze negate, Openpolis: nel 2024 il 28% delle famiglie con figli minori non è partito
Nel 2024, più di una famiglia su quattro con figli minori in Italia non ha potuto permette...
11/08/2025
Quanto costa di più vivere in Italia rispetto a vent’anni fa
Il costo della vita in Italia è cresciuto sensibilmente negli ultimi vent’anni.
Trovati 71 record
Pagina
4
  • POSTE25 720