• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

- di: Andrea Colucci
 
I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I funerali di Berlusconi sono stati un evento mediatico trasmesso in diretta dalle principali televisioni nazionali e in streaming dai principali siti online. I social sono stati utilizzati da migliaia di utenti per commentare le dirette televisive in real time e per continuare a lasciare messaggi di cordoglio per la dipartita dell’ex premier.

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

Nello specifico la ricerca di Socialcom, realizzata in esclusiva per Adnkronos in collaborazione con Social Data, sulla rete italiana ha analizzato: - oltre 13.000 conversazioni - oltre 4.600.000 di interazioni tra commenti, like, condivisioni e reactions. Le fonti: soprattutto siti di news e Twitter Dei funerali di Berlusconi si è parlato in particolare su Twitter (51%), nei siti di news (22%) e su Facebook (16%). Le conversazioni sul tema si sviluppano tra i commenti ai post dei principali quotidiani che hanno seguito, con dirette dedicate, i funerali di stato. L'argomento sembra avere avuto meno presa su Instagram e TikTok. Interesse dall’estero: quasi il 10% delle conversazioni non sono in italiano I funerali di Berlusconi sono stati seguiti e commentati anche all’estero. Quasi il 10% delle conversazioni online riguardanti la sua scomparsa sono in lingua non italiana, con una prevalenza della lingua inglese (2,3%) e di quella indiana (1%).

 Sentiment: prevale il dolore per la scomparsa. Le conversazioni social sui funerali di Silvio Berlusconi hanno registrato percentuali di sentiment maggiormente negativo (53%), soprattutto legate alle emozioni di cordoglio, tristezza e dolore per la scomparsa. Questo è evidente anche dalle reactions più utilizzate, oltre al classico “mi piace” che domina la classifica, il 4,1% ha utilizzato l’emoticon con la faccina che piange e il 7,2% il cuore.

Luca Ferlaino, fondatore di Socialcom, commentando i dati ha dichiarato: “I funerali di Stato per Silvio Berlusconi sono stati un evento crossmediale. Gli utenti hanno seguito le immagini alla televisione e contemporaneamente interagivano sulle piattaforme social, in particolare su Twitter. La polemica, rilanciata da alcuni media, sul lutto nazionale non sembra invece occupare uno spazio rilevante nelle conversazioni online.”.

Analisi semantica: il futuro del centro destra

È stata eseguita un'analisi semantica delle conversazioni, che sono state suddivise per macroaree tematiche. In quasi la metà delle conversazioni riguardanti i funerali di Silvio Berlusconi si parla di argomenti politici, in particolare legati al futuro del centro destra e di Forza Italia nell’era post Berlusconi e all’atteggiamento dei leader politici in questa fase. Molti anche i commenti in relazione al lutto (32,8%), al contesto mediatico (15,5%) e alle emozioni e sentimenti (11,5%).

 Focus: variazione del sentiment dei leader

L’atteggiamento dei leader nei confronti dei funerali di Stato è stato “giudicato” dagli utenti tramite commenti e reactions. È stata quindi analizzata la variazione del sentiment nei confronti dei principali leader di maggioranza e opposizione. In generale i leader che hanno partecipato ai funerali al Duomo di Milano hanno visto accrescere il sentiment positivo: +31% Giorgia Meloni, +27% Matteo Salvini, +23% Matteo Renzi +17% Elly Schlein, +12% Carlo Calenda. Giuseppe Conte, unico leader a non partecipare ai funerali, ha visto una riduzione del sentiment positivo del -20%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 29 record
Pagina
1
23/05/2025
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilanza
Capaci, 33 anni dopo: Mattarella apre il Museo del Presente e sprona il Paese alla vigilan...
23/05/2025
Fine del mondo rimandata: gli scienziati aggiornano l’orologio
Tra il Sole che invecchia e l’Apocalisse nucleare, cosa ci salverà?
23/05/2025
Figli e mamme: la Consulta riconosce i diritti delle coppie arcobaleno
Corte Costituzionale ha riconosciuto alle coppie di mamme il diritto di entrambe a figurar...
23/05/2025
Superenalotto, colpo milionario a Desenzano: centrato un “6” da 35 milioni
Nella giornata di ieri è stato centrato un “6” al Superenalotto dal valore di oltre 35 mil...
23/05/2025
Vacanze (quasi) gratis per over 65: terme, mare e cultura
Ecco le 10 mete imperdibili per pensionati: relax, storia e benessere con bonus fino a 1.4...
23/05/2025
Giovani: ansia e autostima, la generazione iperconnessa in crisi
Tra social, filtri e FOMO: perché i giovani non si sentono mai abbastanza.
Trovati 29 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720