• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Giappone: in luglio diminuite le esportazioni, deficit commerciale da mezzo miliardo di dollari

- di: Redazione
 
Giappone: in luglio diminuite le esportazioni, deficit commerciale da mezzo miliardo di dollari
In luglio il Giappone ha registrato un deficit commerciale pari a 78,7 miliardi di yen (circa 539 milioni di dollari), per effetto del calo delle esportazioni, per la prima volta in più di due anni. Il deficit, ufficializzato oggi dal Ministero delle Finanze, è il primo in due mesi per la terza economia mondiale.
Secondo la nota del Ministero, le esportazioni sono diminuite in modo più marcato per il resto dell'Asia, tra cui Cina , Singapore e Taiwan, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente a 8,73 trilioni di yen (60 miliardi di dollari).

Giappone: in luglio diminuite le esportazioni, deficit commerciale da mezzo miliardo di dollari

Le esportazioni hanno comunque mostrato in recupero per i settori di auto e ricambi, dopo l'allentamento e, in molti casi, cancellazione delle restrizioni decise per contrastare la pandemia di Covid-19. Ma questo, numeri alla mano, non è bastato a compensare il calo delle esportazioni di computer, chip per computer, macchinari e altri manufatti.

Sempre secondo le elaborazioni del Ministero delle Finanze, le importazioni sono diminuite in vari settori, tra cui cibo , macchinari ed energia, scivolando del 13,5% rispetto all'anno precedente a 8,8 trilioni di yen (60 miliardi di dollari). Il disavanzo commerciale di luglio è stato ancora molto inferiore rispetto a quello accumulato dal Giappone nello stesso mese dell'anno precedente, ovvero circa la metà.

I costi di importazione sono sensibilmente aumentati lo scorso anno sulla scia della crescita dei costi del carburante, nonché dell'indebolimento dello yen.
La moneta giapponese, peraltro, mostra ancora forti segnali di debolezza nei confronti del dollaro, con il quale è scambiato, negli ultimi giorni, a circa 146 yen per un biglietto verde.
La situazione del Giappone è legata a doppio filo con quella cinese, la cui economia stenta a riprendersi dopo la paralisi per la pandemia.
A fronte di questi numeri, c'é comunque la notizia, arrivata all'inizio di questa settimana, data dal governo in merito alla crescita dell'economia giapponese a un ritmo annuo del 6% nel periodo aprile-giugno, segnando il terzo trimestre consecutivo di crescita come esportazioni e ripresa del turismo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
3
01/07/2025
Trump attacca Musk: “Senza i sussidi, torneresti in Sudafrica”
Donald Trump, presidente in carica degli Stati Uniti, ha lanciato un duro affondo contro E...
01/07/2025
L’Iran minimizza i raid, ma rilancia l’arricchimento dell’uranio
L’Iran non intende retrocedere sul proprio programma nucleare, anzi rilancia, malgrado i r...
01/07/2025
Trump e Netanyahu, l’asse del disordine si rinsalda: Gaza in fiamme, 39 morti sotto le bombe
Il 7 luglio Benjamin Netanyahu si recherà per la terza volta quest’anno a Washington, ospi...
01/07/2025
Maduro evoca Papa Leone e accusa gli Usa: “Rapiti 18 venezuelani”. Tensione sul rimpatrio
Nicolás Maduro ha denunciato il trattenimento di 18 cittadini venezuelani negli Stati Unit...
01/07/2025
Scontro Usa-Ue sui dazi, Sevcovic vola a Washington. La legge di bilancio di Trump verso l’approvazione
Il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič arriva oggi a Washington per un...
Trovati 17 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25