• POSTE25 850 1

Giovannini: "Presto una campagna sulla sicurezza stradale in vista delle vacanze estive"

- di: Daniele Minuti
 
Giovannini: 'Presto una campagna sulla sicurezza stradale in vista delle vacanze estive'
L'estate ormai è alle porte e il continuo miglioramento della situazione sanitaria in Italia sta spingendo sempre più persone a programmare le proprie vacanze nei prossimi mesi, con la speranza che ci si possa muovere in sicurezza e che il peggio sia ormai alle spalle.
I dati dell'indagine Istat, portata avanti in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, mostrano che l'effetto pandemia non andrà a influenzare eccessivamente le scelte dato che un italiano su due partirà comunque.

Il ministro Enrico Giovannini ha voluto commentare il report: "Questa analisi permette di capire le modalità con cui gli italiani pensano di spostarsi durante l'estate e di programmare azioni per sensibilizzare la popolazione sui mezzi più sicuri e più sostenibili, affiancate da campagne per promuovere la sicurezza stradale. Spostarsi in auto per l'Italia è la propensione della maggioranza dei cittadini, secondo l'Istat infatti il treno sarà scelto solo in misura marginale nonostante sia il mezzo più sicuro ed ecologico. Oltre ai miglioramenti di questi lati e dell'offerta estiva di tratte nazionali e regionali grazie a Trenitalia, lanceremo una campagna per la guida sicura monitorando i cantieri stradali e autostradali".

"L'indagine Istat" - prosegue il ministro - "mostra un paese che riacquista fiducia dopo la crisi e che valuta positivamente le prospettive future, rassicurato dalle vaccinazioni. È un segnale importante di ripresa che si manifesterà a ritmi maggiori nei prossimi mesi: le persone che durante l'estate si sposteranno, e secondo l'Istat oltre l'80% lo farà con la propria macchina, dovranno essere agevolate da una viabilità scorrevole e sicura. Lavoreremo per ridurre al minimo i disagi per i cantieri, necessari per lavori di adeguamento. Chi sceglierà il treno si muoverà in modo comodo e sostenibile, mi auguro che in futuro sia più facile usare questa forma di mobilità per le vacanze. Gli investimenti previsti dal Pnrr per il potenziamento dell'alta velocità ferroviaria e delle reti regionali o quelli per realizzare snodi di interscambio, collegamenti con aeroporti e porti, poranno far scegliere modi alternativi di spostamento anche in vacanza, in un'ottica di sostenibilità e di valorizzazione dei beni paesaggistici che rendono l'Italia un Paese unico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
29/08/2025
Partenza scoppiettante: 41.901 insegnanti in cattedra entro settembre
Valditara anticipa le nomine: copertura al 97,3%, sostegno al 95,2%, meno reggenze e conti...
29/08/2025
Carovana della sicurezza, domani il gran finale sulle autostrade
Domani, sabato 30 agosto, la Carovana della sicurezza di Autostrade per l’Italia e Polizia...
29/08/2025
Il riscatto fragile di Irene Pivetti tra fede, fatica e attesa
Dalla condanna al lavoro in cooperativa, dai pacchi Caritas alla fede: il racconto di Iren...
29/08/2025
Controesodo da record: traffico a pieno ritmo in rientro dalle vacanze
Rientro dalle vacanze con 12,6 milioni di spostamenti stimati. Anas sospende 1.392 cantier...
28/08/2025
Giubileo LGBTQ: cammino arcobaleno verso la Porta Santa a San Pietro
Giubileo LGBTQ 5–7 settembre 2025: veglia, messa con mons. Savino, croce arcobaleno e camm...
28/08/2025
Scontri serali tra studenti e polizia a Novi Sad scuotono la Serbia
Scontri a Novi Sad tra studenti e polizia davanti alla facoltà di filosofia: cariche, spra...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • POSTE25 720