• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

I maggiori operatori del settore alberghiero: "Chiediamo un supporto serio dal Governo"

- di: Daniele Minuti
 
I maggiori operatori del settore alberghiero: 'Chiediamo un supporto serio dal Governo'
Il settore alberghiero è certamente uno di quelli messi maggiormente in difficoltà dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus e purtroppo la situazione continua a essere difficile a quasi 10 mesi dallo scoppio dell'emergenza sanitaria.

Per questo motivo oggi è stata inviata una lettera congiunta dai maggiori operatori del sistema degli hotel in Italia, firmata dalla Vice Presidente di Confindustria Alberghi, Maria Carmela Colaiacovo, direttamente al Governo.

Il messaggio, che è rivolto alla "cortese attenzione" del premier Conte, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Franceschini e a quello dello Sviluppo Economico Patuanelli, esordisce in modo chiaro: "Ci rivolgiamo a voi perché siamo uno dei settori più colpiti dalla pandemia: nessun altro campo ha subito un disastro economico simile al nostro e nonostante questo, le misure di ristoro non sono adeguate alle perdite che il turismo sta registrando, con provvedimenti che appaiono risibili per operatori di medie/grandi dimensioni".

"Rappresentiamo un settore strategico" - prosegue il messaggio - "che attrae capitali e flussi turistici, contribuendo a produrre il 13% del PIL nazionale e creando 4 milioni di posti di lavoro. Per questo ci aspettiamo dal Governo dei provvedimenti che riconoscano questo nostro ruolo: le misure contenute nei provvedimenti di questi mesi e nei Decreti Ristori sono state insufficienti rispetto alla crisi che viviamo, quasi come se non si cogliesse la gravità della situazione. La Legge di Bilancio del 2021 e il PNRR non presentano inoltre interventi adeguati al nostro settore".

La chiusura è un appello, con retrogusto quasi amaro, tirando in ballo anche l'Unione Europea: "Assistiamo da mesi all'introduzione di misure di contenimento della pandemia ma chiediamo oggi strumenti finanziari e contributi che limitino le ripercussioni e ci proiettino verso la ripresa. Invochiamo quindi l'applicazione dell'art. 107.2.b del Trattato sul Funzionamento dell'Ue che consente il ristoro totale dei danni subiti per eventi eccezionali come questa pandemia. Il rilancio dell'Italia muoverà dal patrimonio delle nostre eccellenze, quindi vogliamo un supporto serio da partre del Governo perché le imprese italiane meritano tutte pari dignità, soprattutto nella gestione della crisi causata dal Covid-19".

Qui la lettera integrale: Lettera_degli_operatori_alberghieri_alle_istituzioni.pdf
Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
19/05/2025
Lavoro e povertà: il paradosso italiano che divide l’Europa
In Italia cresce il numero di persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a condurre u...
Trovati 13 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720